Coppa delle Regioni, concorso Pony, : la Sardegna si presenta compatta alla 114ª Fieracavalli di Verona

Advertisement
bandiera sardegna 280x200 4

Alla 114ª edizione della Fieracavalli di Verona, al via domani, la Sardegna equestre si presenta in forze con due squadre giovanili che rappresenteranno l’isola nel 37° Gran Premio delle Regioni under 21 e nel 25° Concorso nazionale riservato ai pony. I primi a scendere nel campo di gara del padiglione 7b (da quest’anno riservato esclusivamente alle competizioni con il campo di gara e il campo di prova) saranno i ragazzi impegnati nella Coppa under 21 che già domani mattina (alle 11) inizieranno con la prima manche della prova a squadre. Il giorno dopo è prevista la seconda manche (ore 9) e a seguire le premiazioni. Il 2012 per la Sardegna coincide con il ritorno a questa competizione, con una squadra collaudata messa in campo dal capo equipe Alessandro Anedda che schiera Alessia Melis con Roy Boy del circolo Is Arenas di Cagliari, Piero Pala con Galaxia del circolo Gli Olivastri di Loiri, Efisio Marras con Isabella di Val Litara del Club ippico Capuano di Alghero e Filippo Sanna Randaccio con Mistyca del circolo Boscovivo di Sarroch. I “quattro mori” che hanno portato a Verona ben tre cavalli sardi su quattro, dovranno vedersela con le compagini delle altre regioni italiane, proprio nel campo di gara dove, da venerdì a domenica, salteranno i protagonisti della tappa italiana della Fei Rolex World Cup, alcuni fra i migliori binomi internazionali. A capo della squadra pony ci sarà Angela Lanzetta che guiderà i ragazzi che difenderanno i colori della Sardegna nella prova a squadre (in programma domenica dalle 9): Chiara Falchi con Illwell de Launay, Valentina Scanu con Miele, Giorgia Carzedda con Pinturicchio, tutte giovani amazzoni del circolo Usignolo di Santa Giusta, Filippo Sechi con Ganza Saura del circolo La Golena di Oristano, Emanuele Lampis con Moonshine del circolo Sardinia & Horses di Oristano e Marco Serra con Infusu del centro equitazione Ozierese di Ozieri. In più sono due i binomi che parteciperanno a titolo individuale al concorso pony Thomas Dastara con Ontario-R tesserato per gli Olivastri e Giorgia Nonnis con Monsieur des Vents dell’Usignolo. Ma durante i quattro giorni della Fieracavalli, ci sarà spazio anche per alcune premiazioni che vedranno protagonisti alcune amazzoni e alcuni cavalli sardi. Domenica pomeriggio nel padiglione 2, quello riservato al cavallo arabo, l’Anica (associazione nazionale italiana cavallo arabo) premierà gli atleti che si son messi in luce nel 2012 in sella a cavalli arabi nella disciplina dell’endurance. Per la Sardegna non poteva mancare la sedicenne di Santa Teresa di Gallura Mara Feola che riceverà un premio come partecipante al “progetto Anica” e uno come vincitrice della medaglia d’oro a livello individuale e argento a squadre ai campionati europei young riders. Invece Elisa Brett (under 14) verrà premiata per il terzo posto ottenuto nella sua prima gara nella categoria Debuttanti a Nocera Umbra con Ozzastra, un’araba di proprietà del Dipartimento per l’incremento ippico dell’Agris Sardegna. E lo stesso ente regionale assegnerà un premio anche a Grigali, il compagno di avventura di Mara Feola, e uno ad O Tue, il cavallo di cinque anni di Gianfranco Campus che ha preso parte ai mondiali per giovani cavalli di Lanaken in Belgio sotto la sella di Giovanni Consorti. Infine nelle finali del circuito allevatoriale dell’Assi sono più di trenta i puledri di due e tre anni nati in Sardegna qualificati nelle varie prove di morfologia, obbedienza e salto in libertà.
Carlo Mulas

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo