Corso Horsemanship, al Centro Internazionale del Cavallo – La Venaria Reale

Advertisement
Centinaio HA 1

Sabato 10 e domenica 11 dicembre un corso di formazione per acquisire gli elementi di base per  gestire correttamente il cavallo ed assisterlo in caso di urgenza in attesa dell’intervento medico veterinario.
Il “Corso Horsemanship”, organizzato presso il Centro Internazionale del Cavallo – La Venaria Reale il 10 e l’11 dicembre dall’Associazione Progetto Veterinario, si propone di fornire gli elementi di base indispensabili per la corretta gestione del cavallo ed in particolare per riconoscere e condurre al meglio le situazioni di urgenza dell’animale in attesa dell’intervento del medico veterinario.
Due giornate di full immersion con un programma ben articolato ed interventi che andranno ad affrontare tematiche relative alla fisiologia, con cenni sui principali parametri delle grandi funzioni organiche della meravigliosa “macchina cavallo”, alla biomeccanica, a nozioni di alimentazione, di mascalcia e patologia del piede, di malattie infettive, di elementi di fisioterapia e di etologia ed aspetti legali. Il tutto finalizzato alla corretta gestione del cavallo, alla  somministrazione quotidiana delle terapie ed alla gestione del pronto intervento.
 
Dunque, un supporto fondamentale per la conduzione giornaliera del proprio cavallo nel rispetto delle sue esigenze e per la tutela del suo benessere, concetto peraltro sostenuto in ogni attività proposta dal Centro del Cavallo, che in tutte le iniziative promuove il corretto rapporto con l’animale in armonia con la propria natura.
Il “Corso Horsemanship” è aperto a tutti e propedeutico al “Corso di formazione per Ambulance grooms”. Quest’ultimo, che nasce dalla sinergia tra l’Associazione Progetto Veterinario ed il Centro Internazionale del Cavallo, è finalizzato alla formazione di figure professionali per l’intervento in emergenza, indispensabili per la tutela del cavallo sia in ambito sportivo che amatoriale ma anche durante eventi naturali calamitosi.
È infatti inopportuno soccorrere un animale senza le dovute competenze, perché un intervento inappropriato potrebbe risultare dannoso. Al contrario, la padronanza in materia di pronto soccorso, consente di fornire all’animale in difficoltà un’assistenza immediata ed appropriata, che può rappresentare la “salvezza” per l’animale stesso.
Vanessa Laghezza

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo