La qualità di Cossetti vini risplende al Galà dei Cavalieri FISE Piemonte

Advertisement
Cossetti vini

Nel suggestivo scenario della Palazzina di Caccia di Stupinigi, il 23 giugno 2025 Cossetti vini ha orgogliosamente sponsorizzato la Cerimonia di premiazione e il Galà dei Cavalieri, organizzati dal Comitato Regionale FISE Piemonte. Un gesto significativo che sottolinea l’impegno del marchio nel sostenere le eccellenze regionali e il mondo equestre, confermando il legame indissolubile tra la cantina e il territorio.

Il presente: l’energia della quarta generazione

Oggi l’azienda è guidata dalla forza di Clementina Cossetti, affiancata da sua madre Maria Emma e dalla sorella Giulia, con un team di professionisti guidati dall’enologo Beppe Caviola. Queste donne rappresentano la quarta generazione Cossetti, portando avanti una visione moderna e inclusiva che sposa tradizione e innovazione, per rispondere al gusto contemporaneo dei wine lovers.

“Quando ci si inoltra nei filari delle vigne non appena si impara a camminare e si respira fin da bambini il profumo intenso del mosto delle uve pigiate in cantina ad ogni vendemmia, è facile innamorarsi… Oggi è il mio turno, che affronto con il massimo impegno…”


— Clementina Cossetti

Questa frase, poetica e autentica, riflette la connessione profonda tra uomo, natura e cultura agricola che anima ogni bottiglia prodotta.

Il ranch: cuore equestre della Locanda Cossetti

Accanto alla vitalità vitivinicola, la tenuta ospita un’autentica passione per i cavalli: 23 Quarter Horses vengono allevati e addestrati al Reining, disciplina equestre di origine americana che richiede agilità, precisione e sintonia tra cavaliere e cavallo.

Il ranch, con box, paddock, arene coperte e spazi naturali, è un motore pulsante dell’esperienza, un luogo dove la cultura del cavallo si intreccia all’ospitalità della Locanda. Qui è possibile vivere passeggiate tra i boschi, vivere la mattina accanto ai cavalli e respirare l’essenza autentica di una tradizione in movimento.

Locanda Cossetti.il ranch
La qualità di Cossetti vini risplende al Galà dei Cavalieri FISE Piemonte 9

Radici che diventano futuro: la storia di una famiglia

La storia di Cossetti affonda le sue radici nel lontano 1891, quando Giovanni Cossetti decise di trasformare l’azienda agricola di famiglia in una vera e propria cantina di vinificazione, valorizzando le colline del Monferrato, vocate alla produzione di vini eccellenti già alla fine dell’Ottocento.

Negli anni ’20, fu Clemente, figlio di Giovanni, ad avviare l’espansione commerciale verso l’Italia e l’estero, seminando le basi della reputazione del marchio. Le generazioni successive, Giovanni e Mario, consolidarono l’azienda fino a includere gestione del vigneto, cantina e vendita.

Oggi, a distanza di più di 130 anni, la famiglia porta avanti un discorso che guarda al futuro: equilibrio tra tradizione e sperimentazione, attenzione alle evoluzioni del mercato e sensibilità verso un pubblico esigente, amante del vino “di autore”.

Locanda Cossetti 3
La qualità di Cossetti vini risplende al Galà dei Cavalieri FISE Piemonte 10

Ospitalità raffinata: dalla cascina al relais

Accanto alla produzione vitivinicola, la famiglia ha sviluppato un progetto di accoglienza autentica attraverso la Locanda Cossetti. Situata nella storica Cascina Zucca, antica tenuta di Fausto Coppi, la struttura offre un relais con ristorante, 18 camere, piscina e maneggio con 80 cavalli. Qui è possibile degustare i vini, scoprire la filosofia aziendale, ammirare i vigneti e immergersi nella natura durante passeggiate a cavallo.

Eccellenza riconosciuta: i premi

Le etichette Cossetti hanno ricevuto numerosi premi, tra cui il prestigioso riconoscimento dei 3 Bicchieri Gambero Rosso per il Crivelletto ’22 e 94 punti per la vendemmia 2021. Altri successi includono premi da Luca Maroni, Decanter e Touring, a conferma della qualità costante del brand.

Un invito coinvolgente

Questa narrazione dimostra come Cossetti vini unisca la forza delle radici a uno sguardo innovativo, realizzando vini eleganti e un’accoglienza raffinata che emoziona. Se desideri:

  • Prenotare una degustazione o soggiorno nella Locanda Cossetti
  • Scoprire i vini premiati come Nizza DOCG Crivelletto o Albarossa Amartè
  • Approfondire le esperienze di tour, packaging o marketing del vino
  • Visitare il ranch 23 Quarter Horse

Visita www.cossetti.it e lasciati trasportare dalla storia e dall’eleganza del Monferrato.

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo