Cronaca: il sindaco vieta le iniziative spontanee di soccorso ai cavallini della Giara

Il sindaco di uno dei comuni dell’Altopiano della Giara ha posto il divieto di dare cibo su una apposita ordinanza: “Chi vuole aiutare nel modo dovuto, si rivolga ai comuni della Giara“ esorta il sindaco, in quanto in un momento delicato come questo che stanno attraversando i cavallini della Giara a rischio. E’ molto importante che siano seguiti con perizia e responsabilità, è chiaro che si esorta alla collaborazione chiunque voglia dare il suo contributo per salvare questi esemplari, ma bisogna seguire ed essere sincronizzati con il team di professionisti che sta lavorando al caso, l’ingestione di cibo non idoneo o nella quantità sbagliata causa infatti ulteriori danni a questi esemplari.
La decisione del divieto sarebbe avvenuta in seguito all’iniziativa di un volontario, che nei giorni scorsi ha lasciato nelle campagne un sacco di carote.
La situazione infatti è delicata, alimenti non idonei o troppo cibo ingerito in una sola volta da esemplari che non sono più abituati all’abbondanza alimentare non fa altro che provocare indigestioni e coliche, che se non curate in tempo possono portare alla morte dell’animale. Pertanto è opportuno seguire le indicazioni dei veterinari e collaborare con le equipe di volontari che stanno lavorando per risolvere la situazione e riportare poco per volta i cavallini della giara ad un equilibrato regime alimentare, speriamo che tutto si risolva con un felice epilogo. (CM da L’ Unione Sarda.it)