Cronaca: Roma, botticelle elettriche per tutelare i cavalli, l’ENPA si oppone

Advertisement
enpa

E’ la proposta del sindaco di Roma Gianni Alemanno, quella di applicare un piccolo motore alle botticelle che circolano nel traffico della capitale, e che avrebbe il compito di assistere il cavallo nella locomozione del mezzo senza sforzo eccessivo e alleviare così all’animale la fatica del lavoro. 
Dura la risposta dell’ENPA, tramite il presidente dell’associazione della sezione capitolina Claudio Locuratolo: “Se dopo anni di discussioni, cavalli morti sull’asfalto, manifestazioni, proteste dei cittadini e tavoli ministeriali questa è la soluzione davvero non ci siamo“.   
Infatti il motore sarebbe una soluzione difficilmente praticabile e soprattutto dispendiosa, nonchè scarsamente efficace, in quanto non potrebbe comunque impedire eventuali incidenti nel traffico sempre molto intasaato per le vie di Roma, nei quali i cavalli hanno quasi sempre le conseguenze più gravi, e spesso ci rimettono la vita. E’ una discussione che dura ormai da anni, quella sulle botticelle e la tutela dei cavalli che le tengono in movimento: chi sostiene che è una tradizione da non perdere (anche e soprattutto per gli introiti che se ne ricavano), e chi come l’ENPA protesta a gran voce sui gravi disagi che ricadono sul cavallo costretto a lavorare per molte ore al giorno e con condizioni metereologiche e temperature massacranti, per non parlare del fatto che purtroppo non tutti i proprietari dei cavalli provvedono all’animale nel modo appropriato.           
E’ la volontà umana a fare davvero la differenza, non c’è meccanismo o marchingegno che possa paragonarsi ad un corretto  trattamento dell’animale: Pasti e cure veterinarie adeguate ad esempio… si parla di coscenza. (CM fonte Enpa.it)

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo