CSI** Città di Fiumicino:laureati per la potenza di Piazza di Siena Alfonso e Mantella

Dopo un difficile esordio, dovuto al maltempo che fino a venerdi ha impedito il regolare svolgimento delle gare, il Concorso Internazionale Città di Fiumicino, organizzato dall’A.S.D. Equestre Kappa, si è chiuso in bellezza domenica 9 maggio. La gara clou, il Gran Premio Salaria Carri è stato vinto da Gianluca Apolloni su Darker (0/0 – 51,40), autore dell’unico doppio netto sugli otto binomi che hanno avuto accesso al barrage. Piazza d’onore per Federico Bellin in sella a Hickory Mail (4/0 – 40,87), che con un errore al primo giro ha spinto al massimo sulla velocita` nel secondo, strategia vincente con cui si è lasciato alle spalle l’Assistente della Polizia di Stato Paolo Pomponi su Jaguar de Garred (4/0 – 41,58). Sabato 8 maggio protagonista è stata la gara di potenza – qualificante per i cavalieri italiani alla stessa categoria dello CSIO di Piazza di Siena (in calendario a fine maggio). Da regolamento avrebbero potuto acquisire l’ambito lasciapassare tre cavalieri che avessero superato senza errori il muro dei 2 metri, ma solamente due dei dodici binomi partenti però sono riusciti nell’impresa, entrambi tesserati nel Lazio: Antonio Alfonso con Challange Z e Marco Mantella con M.Menelao di Castel Porziano. Per decisione comune i due cavalieri non hanno voluto sottoporre i cavalli ad un ulteriore sforzo e hanno fermato la gara a pari merito appunto sui due metri. Tra i giovanissimi presenti in gara vincitrice della categoria Juniores 115 sia sabato che domenica Rachele Maria Maggi su Sherpa.Apertura faticosa a causa del maltempo ma conlclusione più che positiva quindi per questa settima edizione del CSI di Fiumicino, firmato e diretto da Stefano Bellantonio. Durante il concorso si è svolto un workshop fotografico condotto da Luca Di Stefano, a cui hanno preso parte 15 appassionati fotografi non professionisti che si sono cimentati nel difficile campo del salto ostacoli, ricevendo numerosi apprezzamenti dal pubblico e dai cavalieri in gara per il lavoro svolto e esposto durante l’evento.fonte ufficio stampa Elisa Giuliani