CSI***: L’INGLESE SCOTT BRASH VINCE IL PICCOLO GRAN PREMIO DOMANI IL GRAND PRIX: IN GARA ANCHE ATHINA ONASSIS

Advertisement
athina

San Giovanni in Marignano  17 ottobre 2009 – L’inglese Scott Brash è stato il più veloce nel piccolo Gran Premio,categoria ad altezza 1,40 metri, della terza giornata del CSI*** di Horses Riviera Resort.
In sella al baio Bon Ami II, il ventitreenne cavaliere inglese si è imposto, con un doppio percorso netto e un tempo in barrage di 32”56, su Guillaume Foutrier e Number One D’Iso.
Una sfida combattuta sul filo dei centesimi di secondo: per il cavaliere francese il cronometro si è fermato su un tempo di 32”63 che gli ha fatto ottenere la seconda posizione. Al terzo posto Alexandra Fricker su La Troja II: percorso senza errori anche per l’ amazzone svizzera e un tempo di 33”08 che le ha permesso di avere la meglio, per un solo centesimo, su Alberto Carrara (Cornetto), primo degli italiani e quarto classificato.
“Bon Ami II è un cavallo fantastico anche se è giovane, ha solo 8 anni – ha dichiarato Scott Brash al termine della gara.
E’ stata una competizione difficile ma non impossibile. C’erano ottimi cavalieri ma il mio è un cavallo di punta. Domani Bon Ami si riposerà e io parteciperò al Grand Prix con Intertoy Z, con il quale sono arrivato secondo nella 145 di giovedì. Horses Riviera è un bellissimo centro e lo staff è competente. Vengo dalla Scozia: è stato un viaggio molto lungo ma ne è valsa la pena, sicuramente ritornerò“.
Ancora poche ore prima di assistere alla gara più attesa: il Grand Prix  di domani in programma alle 14.30, con ostacoli alti 1,50 metri, preparati per i migliori binomi di questo primo  CSI*** di Horses Riviera Resort.
Tra i sessanta  i cavalieri che si sono qualificati , al vertice è il francese Michel Robert, 7° della Ranking list mondiale. Dovrà vedersela, fra gli altri, con gli azzurri Gianni Govoni ed Emilio Bicocchi –  che ha appena conquistato il secondo titolo di campione italiano –  e con il belga Kevin Gielen, già vincitore della 150 di venerdì.
“ Il percorso del Grand Prix sarà tecnico e competitivo,  – promette il course designer Elio Travagliati – adeguato al livello dei cavalieri in concorso.
Aria di jet-set internazionale domani, con Athina Onassis, nipote dell’armatore greco Aristotele, al via del Grand Prix. Sfida in famiglia per la Onassis, con il marito, il brasiliano Alvaro Alfonso De Miranda Neto, anche lui in gara.
LE ALTRE CATEGORIE DI SABATO 18 OTTOBRE
La categoria 6 anni è stata vinta da Kevin Gielen su Wonderlijke Vrouw davanti a Emilio Bicocchi ( Graffio Del Terriccio) e Philippe Rozier ( Pirate Andalou).
Emilio Bicocchi ha conquistato la vittoria nella 135 in sella a Morgane De Nouvo Lieu in 59”66. Secondo posto per Guillaume Foutrier su Nino De Buissonnets (60”53) e terzo per Lorenzo Attili (J.Van De Silvia) in 60”66.
Primo posto nella 115 per Ita Marzotto e Caliro, percorso netto e un tempo di 32”72. Alle loro spalle Carola Steurer-Hautle e Stilo Top Notch, nessun errore in 33”11 e Maddalena Valenzano Menada (Coriall Z), zero penalità in 34”35.
Nicolò Russello e Variante W si sono imposti nella 125, con un tempo di 30”07, davanti a Roberto Stagni su Nina De Flobecq (35”14) ed a Laura Serventi su Immagine Rapita (39”58).
IL PROGRAMMA DI DOMANI DOMENICA 18 OTTOBRE
Il palinsesto di domani prevede cinque categorie: Si parte con la 115 (ore 8.00) e a seguire ci sarà la 125. Alle 10.15 è in programma la categoria riservata a cavalli di 7 anni mentre alle 12.30 si disputerà la 140. Al via alle 14,30 la gara clou: il Grand Prix a due manche.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo