CSI5* Helsinki International Horse Show: Martin Fuchs ritrova PSG Future e conquista il Gran Premio di Helsinki

Advertisement
fuchs 0

Ieri è svolto il Gran Premio UB di salto ostacoli all’Helsinki International Horse Show, a tagliare il traguardo da vincitore è stato un sorprendente Martin Fuchs con il ritrovato performer PSG Future.
Il castrone Holsteiner di 10 anni infatti, pur essendo il saltatore favorito in assoluto del ventiquattrenne cavaliere lo scorso mese di marzo aveva lasciato le scuderie del giovane cavaliere svizzero, per accasarsi in quelle del suo collega Beat Mandli.
La separazione fu dovuta ad un disaccordo del proprietario con il cavaliere circa il programma agonistico del saltatore, salvo poi il ripensamento dello stesso proprietario che ha deciso di fare marcia indietro e riaffidare PSG Future a Martin Fuchs, con ottimi risultati.
La coppia ritrovata in poco tempo ha preso quota nelle classifiche delle competizioni internazionali, solo la scorsa settimana il binomio ha ottenuto la qualificazione per la tappa di Fei World Cup di Oslo nel quale infine si è classificato al 24° posto.
Il Gran Premio UB di Helsinki ha dunque premiato la decisione di Peter Schildknecht, il proprietario di questo castrone che ha deciso di riportarlo nelle scuderie di Martin Fuchs, che già si è tolto un grosso sfizio quest’anno vincendo il campionato svizzero ed il campionato europeo young riders.
Venti dei 43 binomi quelli che hanno concluso il percorso senza commettere errori nel primo round, in molti hanno pagato dazio sull’ostacolo n°12 che ha mietuto molte vittime, mentre nel jump-off la sfida ha coinvolto sei binomi: oltre ai vincitori Bart Bles con Lord Sandro Ddh, Henrik von Eckermann su Crespo PKZ, Jur Vrieling in sella a Flash Dance v.Kalevallei e Marco Kutscher con Balermo sono coloro che hanno concluso il giro al jump-off con un percorso netto ma il cronometro ha premiato Martin Fuchs e il suo PSG Future che hanno terminato in 36.09 con 30 decimi di vantaggio rispetto al 2° classificato Bart Bles su Lord Sandro Ddh, occupa il 3° posto lo svedese Henrik von Eckermann con Crespo PKZ.
4° Jur Vrieling NED Flash Dance Kalevallei
5° Marco Kutscher GER Balermo
6° Maikel van der Vleuten NED VDL Groep Arera C
7° Cameron Hanley IRL Caretina de Joter
8° Steve Guerdat SUI Albfuehren’s Paille
9° Philipp Weishaupt GER Carinou
10°Dag Ov Kingsrod NOR Dimaro vd Looise Heide
Il miglior piazzamento degli azzurri è stato quello di Lorenzo De Luca con Paratrooper, classificato al 22° posto, Francesco Franco con Banca Popolare di Bari Cassandra è 29° mentre c’è stato purtroppo il ritiro di Luca Maria Moneta con Connery.
La classifica completa su: http://eventcontent.hippoonline.de/956/sta_erg/05_ergENG.htm?style=longines
(MC)

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo