CSI5*-W Genéve: oggi alle alle 14,15 il Grand Prix Rolex. In gara Natale Chiaudani

Ultima giornata di gare al Palexpo di Ginevra, nel pomeriggio si svolgerà l’attesissimo Gran Prix (guarda il tracciato del percorso), 7^ tappa della Rolex FEI World Cup. La gara, una categoria da 1,60 con Jump-Off si svolgerà sul percorso disegnato dallo svizzero Rolf Lüdi. I concorrenti dovranno portare a termine senza errori il percorso base, che prevede 13 ostacoli per 16 sforzi, per avere accesso al Jump-Off che si li vedrà impegnati sui salti n. 5-6-7b-9-10ab-15-2-16. A difendere i nostri colori ci sarà Natale Chiaudani, primo a partire dei 40 binomi iscritti, con il sauro del ’99 Almero 12. Lo spettacolo, per il pubblico di appassionati che affollerà le tribune, sarà assicurato. In campo il binomio vincitore dell’edizione 2010, composto dal francese Kevin Staut e Silvana de Hus, la regina del Global Champions Tour 2011, Edwina Tops Alexander e il vice campione Ludger Beerbaum. Il campione del mondo in carica Philippe Le Jeune con Vigo d’Arsouilles Stx e quello europeo Rolf Goran Bengtsson con Casal La Silla. Ci sarà anche il vincitore dell’ultima edizione della Rolex FEI World Cup, il tedesco Christian Ahlmann con Lorenzo. Questa mattina si è tenuto il Prix L’Hebdo, una tabella A a tempo sull’altezza di 1,40, vinta dalla francese Pénélope Leprevost, in sella a Modena, una femmina saura del 2000 figlia di Dollar du Murier x Galoubet A, con il tempo di 50.21 secondi. La seconda piazza è stata appannaggio dell’elvetico Daniel Etter su Constanzia 3 in 51.56 secondi che ha preceduto il connazionale Werner Muff con Unik GS (0/52,64). Deludente la prova di Chiaudani che, in sella a SNAI Catalano, ha accumulato ben 14 penalità, chiudendo nel tempo di 76.55 al terzultimo posto. (MB)
Start List Grand Prix Rolex
1 – Almero 12 – Natale Chiaudani – ITA
2 – Lord de Theize – Olivier Guillon – FRA
3 – Bessemeind’s Casino – Morten Djupvik – NOR
4 – Kiamon – Werner Muff – SUI
5 – Vincente – Jessica Kürten – IRL
6 – Titus II – Guy Williams – GBR
7 – Mic Mac du Tillard – Angelica Augustsson – SWE
8 – Rackel Chavannaise – Manuel Añon – ESP
9 – Chilli van Dijk – Stefan Eder – AUT
10 – Castlefield Eclipse – Paul Estermann – SUI
11 – Clipmyhorse Cash And Go – Simone Wettstein – SUI
12 – West Side v. Meerputhoeve – Clarissa Crotta – SUI
13 – Urleven van de Helle – Maiju Mallat – FIN
14 – Nuage Bleu – Pilar Lucrecia Cordon – ESP
15 – Touchable – Claudia Gisler – SUI
16 – La Toya III – BArthur Da Silva – SUI
17 – Tamira IV – Marc Oertly – SUI
18 – Nicos de la Cense – Niall Talbot – IRL
19 – Vigo d’Arsouilles Stx – Philippe Le Jeune – BEL
20 – Una Traviatta – Beat Mändli – SUI
21 – Monte Bellini – Philipp Weishaupt – GER
22 – Mylord Carthago*HN – Pénélope Leprevost – FRA
23 – Cornet Obolensky – Marco Kutscher – GER
24 – Uptown Boy – Janika Sprunger – SUI
25 – Lantinus – Denis Lynch – IRL
26 – Chaman – Ludger Beerbaum – GER
27 – Napoli du Ry – Simon Delestre – FRA
28 – Orient Express*HDC – Patrice Delaveau – FRA
29 – Kellemoi de Pepita – Michel Robert – FRA
30 – Winningmood – Luciana Diniz – POR
31 – Noltes Küchengirl – Marcus Ehning – GER
32 – Carlina – Pius Schwizer – SUI
33 – Nino des Buissonnets – Steve Guerdat – SUI
34 – Vleut – Edwina Tops-Alexander – AUS
35 – Silvana de Hus – Kevin Staut – FRA
36 – Lorenzo – Christian Ahlmann – GER
37 – Eurocommerce London – Gerco Schröder – NED
38 – Casall La Silla – Rolf-Göran Bengtsson – SWE
39 – Cella – Mario Deslauriers – USA
40 – AD Ashleigh Drossel Dan – Alvaro Miranda – BRA
Il programma di domenica 11 dicembre
9,15
Prix L’Hebdo
International Jumping Competition
Table A 1m40 against the clock
FEI Art. 238.2.1 Start List
11,30
Prix Brasserie A. Egger
International Driving Competition
Race for Points
FEI Art. 959 Start List Result
14,15
Grand Prix Rolex
Rolex FEI World Cup Jumping
Table A 1m60 with one jump-off
FEI Art. 238.2.2