CSIO Barcelona: vittoria degli Stati Uniti nella finale di consolazione Challenge Cup

Gli Stati Uniti si aggiudicano la finale di consolazione di questa edizione di Furusiyya Fei Nations Cup, in Spagna la delegazione guidata dal tecnico Robert Roland chiude la trasferta catalana con un solo punto di penalità accumulato nel corso del secondo round.
Troppo lento il binomio composto da Margie Engle con lo stallone di 10 anni Royce che impiega troppo tempo per completare il percorso mentre sono impeccabili le prove dei suoi compagni di squadra: McLain Ward & Rothchild e Beezie Madden con Cortes ‘C chiudono con un bel netto a testa, Lauren Hough finisce invece con 8 penalità scartate dall’allenatore.
Quanto basta alla squadra per arrivare al jump-off dove replica la buona prova con un tris di netti ed un binomio in meno in campo (Margie Engle & Royce) e si aggiudica il primo premio di questo round, 80.000 euro.
Seconda classificata l’equipe australiana con otto penalità, il migliore in campo per questa squadra è Amy Graham in sella allo stallone Holsteiner di 13 anni Bella Baloubet (Baloubet du Rouet) che finisce con un doppio netto (nel round e nel jump-off), l’unico della sua squadra.
Jamie Kermond con Quite Cassini e Julia Hargreaves su Vedor sfiorano il doppio netto e ci vanno vicino ma impiegano qualche secondo di troppo per concludere il percorso e prendono entrambi una penalità sul tempo, scartato dall’allenatore il risultato della Hargreavese mentre Robinson Paterson con Boris III finisce invece con 8 penalità.
Al 3° posto abbiamo la Francia che questa volta paga le numerose assenze di spessore come quelle di Roger-Yves e Castle Forbes Myrtille Palois e Reveur de Hurtebise di Kevin Staut, prova lievemente in ombra per i transalpini che finiscono con 12 penalità nel corso del secondo round, niente jump-off per loro.
4° Spagna – 14 penalità
5° Venezuela – 17 penalità
6° Qatar – 21 penalità
La classifica completa in allegato pdf scaricabile
da: www.csiobarcelona.com
(MC)