CSIO Roma : il team di Piazza di Siena per la Coppa delle Nazioni

Advertisement
de luca marziani vizzini pisani piazza di siena 2019 foro roberta beta

Nella splendida cornice della Galleria Nazionale di Arte Moderna di Valle Giulia, tempio che racchiude la più completa collezione dedicata all’arte italiana e straniera dal 1800 ad oggi, sono stati presentati i magnifici quattro che comporranno la squadra italiana preposta a difendere i colori della bandiera nella Coppa delle Nazioni che si svolgerà venerdi  24 maggio a Piazza di Siena.
L’evento equestre più bello del mondo è iniziato e lo si vede anche passeggiando per la città eterna. A segnalare la manifestazione ci sono  aiuole fiorite ai piedi di totem situati in ogni parte del centro:  da piazza del Popolo a piazza di Spagna ma non solo, nei pressi del piazzale delle Canestre, nel cuore di Villa Borghese, fanno bella mostra di sé quattro imponenti riproduzioni del leggendario Cavallo di Leonardo da Vinci reinterpretate da artisti italiani ed internazionali. Il designer Matteo Cibic  realizza il suo progetto decorando un cavallo bianco con una gorgiera dorata mentre lo stilista Roberto Fragata sottolinea  la sua vena dissacratoria decorando un cavallo dorato con una scritta al neon fluorescente dalle tonalità pop. In chiave magica si presenta invece  il cavallo di Elena Salmistraro bardato con un’armatura che ci porta nella cultura dei nativi americani. Il creativo internazionale Marcelo Burlon decide a sua volta di trasformare la figura equestre in un altro animale personalizzando la superficie con colori accesi per richiamare il mondo della musica e della moda.
Ma torniamo alla squadra in carne ed ossa. Duccio Bartalucci, reduce da un intervento che si è rivelato particolarmente complicato, annuncia orgoglioso per la sua ripresa,  tra gli applausi dei presenti, una compagine articolata fatta di cavalieri di grande valore –“un giusto mixage di giovani emergenti – sono parole sue- e anche di straordinari atleti con i quali io ho condiviso tanti anni di attività sportiva nella prima squadra” – Il riferimento a Roberto Arioldi che torna a piazza di Siena a sessant’anni suonati è quindi evidente.
Per ciò che riguarda i magnifici quattro che scenderanno in campo venerdi pomeriggio a tenere alto il baluardo del nostro tricolore nella Coppa delle Nazioni, la scelta ipotizzata da Bartalucci era quella di mantenere la compagine che alla fine della scorsa stagione aveva sfiorato l’impresa straordinaria di vincere la finale di Barcellona e cioè quella composta da Bruno Chimirri, Lorenzo De Luca, Luca Marziani e Riccardo Pisani. Ma, come ha ribadito più volte Duccio in conferenza stampa, un allenatore responsabile deve avere la capacità di adeguarsi alle situazioni che si evolvono, situazioni dove ciò che si pensa sia giusto oggi, soprattutto quando si parla  di cavalli, non lo è più domani. Sulla base di questa riflessione è stato fatto il cambiamento che vede schierata l’unica donna e cioè Lucia Vizzini. L’amazzone ha spodestato anche l’alternativa a  Bruno Chimirri che avrebbe potuto essere sostituito da Emanuele Gaudiano.
Al termine della conferenza stampa cavalieri e presenti sono stati invitati a visionare le videoinstallazioni dell’artista cilena Carolina Saquel  ovviamente dedicate all’amico quadrupede. Roberta Beta

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo