CSIO5* Calgary: la alta di ieri a Penelope Leprevost dopo il duello con Lamaze.

E’ invece un podio tutto irlandese quello che si è venuto a formare a Calgary, ieri durante la ATCO Cup da 1.50m Conor Swail è insuperabile nel tracciato disegnato da Leopoldo Palacios Ugo.
Il jump-off è riservato ad 8 binomi ma Swail non lascia scampo,scende in campo con Lansdowne e conquista la testa della classifica con un giro da 37.06, tempo al quale si avvicina il connazionale Lennon Dermott su Hallmark Elite (37.13) senza però riuscire a superarlo, a questo punto il tempo di Swail sembra insuperabile ma arriva il colpo di scena: Swail non molla il vantaggio ottenuto con Lansdowne se non per ottenerlo con un altro soggetto, dopo Dermott e Hallmark Elite rientra infatti in campo con la femmina svedese di 9 anni Martha Louise supera se stesso con un giro supersonico in 35.80.
I migliori 10 classificati oltre agli occupanti del podio sono:
4° Hans Dieter Dreher GER Magnus Romeo
5° Nichola Philippaerts BEL Early Morning Mist
6° Roger Yves Bost FRA Quo’d Coeur de La Loge
7° Ian Millar CAN Star Power
8° Michael Whitaker GBR Eros H
9° Lauren Hough USA Ohlala
10°Ludo Philippaerts BEL Quintender 2
In allegato pdf la classifica completa.
Nella alta di ieri, la Cana Cup da 1.60m il barrage finale è un duello tra l’amazzone transalpina Penelope Leprevost in sella a Dame Blanche van Arenberg e il canadese Eric Lamaze su Powerplay, solo 5 in totale i netti durante il 1° round portati a termine da Ben Maher con Cella, Beezie Madden su Cortes C e Steve Guerdat con carpalo oltre a quelli dei due finalisti.
Nel jump – off infatti sbagliano tutti tranne la francese ed il canadese: Ben Maher e Beezie Madden con 4 penalità a testa ma con l’inglese più veloce dell’americana, occupano rispettivamente la terza e la quarta posizione in classifica, mentre sono 8 le penalità per Guerdat che non va oltre alla posizione n°5.
Penelope Leprevost con la femmina belga di 10 anni (v.Clinton) di proprietà di Genevieve Megret non sbagliano nulla e staccano nettamente il canadese con l’Holsteiner di 9 anni cresciuto lavorando con Pius schwizer che termina invece in 44.56.
3° Ben Maher GBR Cella
4° Beezie Madden USA Cortes C
5° Steve Guerdat SUI Carpalo
6° Charlie Jacobs USA Flaming Star
7° Shane Sweetnam IRL Eregast vant Kiezelhof
8° Tiffany Foster CAN Verdi III
9° Marc Dilasser FRA Obiwan de Piliore
10°Patrick Stuhlmeyer GER Lacan 2.
Oggi in programma la ATCO Electric Circuit da 1.50m con la formula 6 barriere, a seguire la Encana Cup da 1.60m.
sprucemeadows.com
(MC)