
CSIO5*: en route verso i Giochi Olimpici. A La Baule il primo appuntamento con la Top League

A soli tre mesi dai giochi di Londra, il Gotha del salto ostacoli internazionale si ritrova sui campi di La Baule, in Francia, per la prima tappa della serie regina della stagione outdoor, la FEI Nations Cup Top League. Questi i numeri della nuova edizione del prestigioso evento: 170 cavalli, 62 cavalieri, 17 nazioni e 8 squadre e 550 mila euro di montepremi.
Guardando la startlist di questa edizione si potrà scommettere su chi sarà l’eventuale successore del campione in carica, il Eric Lamaze, che conquistò il gradino più alto del podio di Pechino 2008 con l’indimenticabile Hickstead. Il canadese, vincitore del Grand Prix della passata edizione, sarà presente anche quest’anno a titolo individuale con Coriana, Verdy e Berly Chin.
Gli allenatori potranno approfittare di questo impegnativo test per mettere a punto la squadra tipo da schierare a Londra. Al circuito prenderanno parte le 8 nazioni meglio qualificate sulla base dei risultati del 2011, che sono: Germania, Olanda, Gran Bretagna, Irlanda (nella foto) vincitirce a La Baule nella passata edizione, Francia, Belgio, Svizzera e Svezia. Le altre squadre mondiali, dovranno potranno partecipare alle prove della FEI Promotional League o ai Gran Premi a 5 stelle.
Pascal Dubois, Direttore Tecnico Nazionale della FFE (Fédération Française d’Equitation) durante la conferenza stampa di presentazione ha dichiarato: « Proprio perchè è l’unico CSIO5* in Francia, abbiamo l’obbligo di portare a La Baule un team di esperienza che possa onorare i nostri colori. La preselezione dei binomi è già stata fatta ma, in base ai risultati di questa gara, ricomporremo la squadra che parteciperà agli CSIO di Roma, San Gallo e Rotterdam. Il circuito della FEI Nations Cup è il tipo di competizione che più si avvicina a quella dei Giochi Olimpici. Sono necessarie allo stesso tempo delle buone prestazioni individuali e un’ottima intesa di squadra. E’ ovvio che saremo particolarmente attenti a ogni performance:“ Il circuito di Coppa delle Nazioni, chiamato anche “Top League“, sarà un test fondamentale per calibrare la preparazione.