
CSIO5* La Baule: vince la Longines FEI Jumping Nations Cup™ la Svizzera, Italia al secondo posto

E’ terminata nel tardo pomeriggio di ieri, 11 giugno 2021, la Longines FEI Jumping Nations Cup™ di La Baule, in Francia, in occasione del sessantesimo anniversario del Longines Jumping International of La Baule.
Con questa competizione si è chiusa la seconda tappa del circuito di Prima divisione 2021 che ha seguito la prima dello CSIO5* di St. Gallen di settimana scorsa. L’evento consentiva di accumulare punti per la Longines Rankings, ma valeva anche come qualificazione per i Giochi Olimpici di Tokyo 2021, per il Campionato Europeo di Riesenbeck 2021 e, infine, per il Campionato Mondiale di Herning 2022.
Un totale di 10 paesi si sono sfidati affrontando il percorso da 1.60m progettato dallo chef de piste Frédéic Cottier.
Al termine del secondo round è stata la Svizzera ad aggiudicarsi una splendida vittoria con 4 penalità totali ed un tempo di 230,67 secondi. Il capo équipe Sorg Michel ha guidato la squadra elevetica formata da Elian Baumann su Campari Z (0-0 ; 75,27) , Steve Guerdat su Albfuehren’s Maddox (0-8 ; 75,84), Martin Fuchs su Conner 79 (0-0 ; 77,27) e Beat Mandli in sella a Dsarie (WD.0 ; 78,13).
L’Italia esulta per il secondo posto della squadra azzurra (Chef d’Equipe Duccio Bertolucci) che si è difesa egregiamente sia nel primo che nel secondo round, concludendo con 7 penalità totali in 240,04 secondi.
Riccardo Pisani è stato il primo ad entrare in campo in sella allo stallone del 2009 (Chacco Blue x Fly High) Chaclot ed ha eseguito un ottimo primo giro senza sfiorare neanche una barriera, così come anche nel seguente. Secondo italiano ad entrare in campo, Fabio Brotto, sulla femmina di 13 anni Vanità delle Roane, ha concluso con 1 penalità per il tempo il primo giro e con 5 il secondo. Il giovane carabiniere scelto Filippo Marco Bologni, in sella al suo stallone di 11 anni Quilazio, ha commesso 8 penalità nel primo giro recuperando con uno splendido secondo round, peccato per la penalità dovuta al tempo. L’ultimo italiano a scendere in campo è stato Luca Marziani su Lightning, castrone BWP del 2011 (Gitano x NonStop), il secondo della squadra a terminare con 0 penalità il primo percorso concludendo poi il secondo con 9.
Ha completato il podio il Belgio che ha chiudo con 8 penalità totali in 231,84 secondi.
La squadra guidata dallo Chef d’Equipe Peter Weinberg era formata da Jerome Guery su Grupo Prom Milton (0-4), Yves Vanderhasselt su Jeunesse (0-0), Pieter Devos in sella a Jade VD Bisschop (4-0) e Niel Bruynseels su Jeson Van’t Meulenhof (13-4).
CLASSIFICA FINALE – Longines FEI Jumping Nations Cup™ di La Baule https://www.longinestiming.com/equestrian/2021/longines-fei-jumping-nations-cup-of-france-la-baule/resultlist_C8.html
Foto PSV
HSJ | Instagram: @horseshowjumping.tv