
CSIO5* Nations Cup di Bruxelles: la Francia chiude al primo posto

Presso la Grand Place Arena si è disputata ieri la CSIO5* Henders and Hazel Nations Cup presented by STX Finance (1.60m), seconda prova di qualificazione in vista del Rolex Grand Prix di domenica. Dieci le nazioni al via, ma soltanto otto hanno avuto accesso al secondo round.
Il primo ha subito messo in evidenza le sorti della gara. La Gran Bretagna si è portata in testa con il netto di Harry Charles e Casquo Blue, imitati dalla Francia con Nina Mallevaey su Dynastie de Beaufour e dalla Svizzera con Nadja Peter Steiner. A seguire sono arrivati altri giri senza penalità, tra cui quello di Jeanne Sadran e Dexter de Kerglenn, che ha rafforzato la posizione francese, e quello di Gilles Thomas con Ermitage Kalone per il Belgio.
Al termine del primo round la Francia e la Svizzera hanno chiuso con zero errori, con la Svezia, il Messico, la Gran Bretagna e la Germania ferme a 4 penalità. Il Belgio ha mantenuto la possibilità di rientrare in corsa con 5 penalità, mentre il Brasile ha terminato con 8. Irlanda ed Emirati Arabi Uniti sono invece rimasti fuori dalla seconda manche.
Nella parte conclusiva la tensione è cresciuta ulteriormente. Harry Charles ha confermato l’ottimo stato di forma con un secondo netto consecutivo, seguito da Nina Mallevaey che ha replicato con un altro percorso senza errori. Anche Antoine Ermann ha chiuso con doppio netto, consolidando la posizione francese.
Nonostante gli sforzi di Christian Kukuk per la Germania e di Stephan de Freitas Barcha per il Brasile, entrambi autori di un doppio netto, alcuni errori pesanti hanno compromesso le speranze di Germania e Gran Bretagna. La Svizzera, chiamata a restare in corsa con l’ultimo binomio, ha visto cadere una barriera sotto la sella di Steve Guerdat, che ha relegato il team elvetico al terzo posto.
Il risultato finale ha premiato la Francia, che ha chiuso con un totale di 4 penalità, davanti al Belgio (9) e alla Svizzera(12).
Classifica finale – Nations Cup Brussels 2025
- Francia – 4 penalità
- Belgio – 9 penalità
- Svizzera – 12 penalità
Ph Stephex Masters (c)
Fonte Rolex Series Press release