CSIO5*: Piazza di Siena compie 80 anni. L’appuntamento romano trampolino per Londra 2012

Advertisement
Logo new

10 maggio 2012,
Quella che andrà in scena nella sede storica di Piazza di Siena da giovedì 24 a domenica  27 maggio sarà decisamente un’edizione da incorniciare. L’evento, giunto alla sua ottantesima edizione, sarà ricco di stimoli e suggestioni grazie anche alla concomitanza con l’anno olimpico. A due mesi esatti dall’inizio dei Giochi, come già successo nel secolo scorso, il rush finale verso le Olimpiadi, per molti dei top rider internazionali partirà proprio dalla capitale italiana.
Saranno 4 giornate dense di emozioni e spettacolo sportivo, impreziosite dalla seconda tappa di Top League della FEI Nations Cup. La qualità e la quantità di campioni presenti, la gara incerta fino all’ultimo ostacolo, un pubblico appassionato, competente e numeroso e le splendide giornate di sole, già nella passata edizione, in occasione del Gran Premio Loro Piana-Città di Roma avevano offerto uno spettacolo degno di una competizione olimpica.
80 anni di Piazza di Siena
La prima data ufficiale dello CSIO di Roma risale al 1926, quando la Federazione Equestre Internazionale (FEI) decide di metterla nel calendario dopo gli esiti positivi degli Internazionali svoltisi aTor di Quinto e Piazza di Siena. Prima di trovare la sua sede finale a Piazza di Siena, la manifestazione si svolge nel 1928 all’ippodromo Parioli. Solo durante la seconda Guerra Mondiale, dal 1941 al 1946 e nel 1960 per la concomitanza con le gare individuali delle Olimpiadi di Roma il concorso non si svolge nella tradizionale location di Piazza di Siena. Nel 1998 ci fu un anno di stop per la concomitanza con i WEG allo stadio Flaminio di Roma mentre nel 2000 gli CSIO ospitati furono addirittura 2, a maggio e ottobre, compresa la finale del circuito Samsung Nations Cup.
Sport e Tradizione
Il panorama di Piazza di Siena è riuscito nel corso del tempo a consolidare l’accoppiata vincente “sport e tradizione” che si rinnova ogni anno negli splendidi giardini di Villa Borghese. Il concorso capitolino ha anche qualcosa in più: il fascino della storia, del mito, perché l’ovale di Villa Borghese è il luogo sacro dell’equitazione italiana. Il concorso internazionale ufficiale di Piazza di Siena,  giunto alla sua 80ª edizione, ha saputo mantenere inalterata la propria immagine agonistica ma anche adattarsi a diverse strategie di comunicazione tanto che importanti aziende italiane ed estere, in qualità di Sponsor e Partner, ogni anno confermano la loro presenza. Anche per queste ragioni resta alta l’attenzione da parte dei Media. L ‘evento fa registrare puntualmente una grande affluenza di pubblico: i dati della scorsa edizione registrano di un numero 50 mila visitatori nelle 4 giornate di gara che, oltre alle tribune, hanno movimentato il Villaggio Commerciale e soprattutto il Villaggio Vip anche durante gli eventi collaterali. Per quanto riguarda le strutture sportiva, dal 2004 è disponibile un nuovo e più ampio campo di prova, alle spalle del campo gara, che consente a cavalli e cavalieri di avere uno spazio dedicato al riscaldamento prima dell’ingresso in campo, riqualificando l’area adiacente al Museo della Canonica. Questo restyling è stato reso necessario a seguito della costruzione del Globe Theatre sull’area del vecchio campo prova. La struttura,durante la stagione teatrale, contribuisce a far affluire pubblico all’interno di Villa Borghese. I valori storici che accompagnano Piazza di Siena si ritrovano nell’esibizione del Carosello dei Carabinieri: celebrazione di un rito, memoria, dedizione, entusiasmo e sacrificio. Nel rispetto della tradizione, in occasione della cerimonia conclusiva dell’evento, si esibiscono per l’affascinante spettacolo serale i 145 cavalli, equamente divisi tra quelli di mantello sauro e quelli di mantello grigio accompagnati nelle loro esibizioni dalla fanfara che va ad aprire la sfilata. (fonte www.piazzadisiena.org)

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo