CSIOJ/CSIOY/CSIOP/CSICh: Hagen, i risultati dei giovanissimi. Foltissima la rappresentativa azzurra, che parte bene

E’ considerata la “Aachen dei giovani“ e attira ogni anno i top rider europei del futuro sui campi dell’arena di Bomberg. Dal 12 al 17 giugno, presso il centro ippico Horses&Dream, di Hagen in Germania, si svolgeranno le competizioni di Future Champions, riservate a pony, children, junior e young rider con l’immancabile clou delle gare di Coppa delle Nazioni venerdì e sabato. Al programma di gare del salto ostacoli si affianca anche quello di dressage. 27 le nazioni presenti con i loro migliori rappresentanti. Veramente folta la rappresentativa azzurra impegnata in questa trasferta che ha preso il via martedì. Oggi nello Csio pony, categoria a 2 fasi da 1,25m, è sceso in campo Alberto Violante su Joyau d’Argent, terminato al 12° posto con un percorso senza errori ma con una penalità per il superamento del tempo. Kelly Jochems (NED) con Dark Spirit vd Kruishoeve si è aggiudicato la categoria davanti a Beth Vernon su Falaza per la Gran Bretagna e Megane Moissonnier (FRA) con Jimmerdor de Florys. In gara sotto i nostri colori anche Camilla Franci con Sando 62 e Carlotta Aliboni in sella a Mirza 38 terminate in ventisettesima e trentesima posizione. Per Giorgia Failla e Ashlair Lady sono state 12 le penalità in seconda fase. Nella 140 young rider a fasi consecutive, da segnalare il 4° posto di Andrea Calogero su Azzaro VD Veldhoek (0/0, 33.80) e il 7° ottenuto da Valentina Isoardi e Lumiere D’Aix (0/0, 35.68).
Martedì nella gara di apertura da segnalare le buone performance di Emanuele Cesarotti in gara con La Kassia, che ha ottenuto il 3° posto alle spalle di due cavalieri di casa, Patrick Döller su Sandoso 2 e Christian Kukuk con Cleine Cera. Tra i piazzati anche Michael Cristofoletti, 9° con Chacenta. Entrambi i nostri cavalieri hanno gareggiato con altri 2 cavalli, Ninastra e Calvia 6 per Cristofoletti; Hofiro e Chaclypsa per Cesarotti.
Nella giornata di ieri è stata la volta di Francesca Arioldi di mettersi in evidenza, nella 135 riservata ai cavalieri Juniores, con 111 binomi al via, la grintosa amazzone lombarda ha concluso al 6° posto in sella a Lady Chanu mentre con Lastrup nonostante il percorso pulito ha chiuso 22^ . In gara anche Emanuele Bianchi 24° con Cupido Z, Giampiero Garofalo con Balou Z e Lucio 19, Francesco Lapeyre con Colly Boy R, Matias Alvaro con Breezer 2 e Cantiano, Tommaso Morigi su Ouragan du Puchet e Coriano Zwartepannenhof, Filippo Marco Bologni con Chopin e Lovestar, Andrea Campagnaro con Antartica ter Doorn e Beyblade. Nella categoria Young Rider da 1,40m c’è stato un bel 4° posto per Giacomo Bassi in sella a Wiedan alle spalle di Martin Fuchs (SUI) su Psg Future, Doron Kuipers (NED)
con Laos e Marcel Marschall su Caillou 5. Al quinto posto Roberto Previtali con Casantos. 9° posto per Luca Coata e Huzar anche lui con 0 penalità. Più indietro nella classifica con un superamento di tempo, Valentina Isoardi su Vayana, Virginia Caruso con Loro Piana Lune de L’Othain e ancora Previtali con Sander. 5 penalità per Michael Cristofoletti su Z Adermie e Niccolo Callerio con Carethago Z. Rebecca Lippi Bruni e Oceane de Labarde hanno chiuso con 8 penalità.