Curiosità sulle razze: Appaloosa

Oggi parliamo della razza equina degli Appaloosa, con il suo tipico e caratteristico manto maculato è facilmente riconoscibile ed è originaria del Nord America.
La storia ci mostra che le prime immagini di questo manto così particolare potrebbero risalire a testimonianze antichissime addirittura del 18000 a.C. anche se studi più recenti affermano che molto probabilmente questi disegni raffiguravano sogni o visioni.
Studi più moderni, infatti, ci portano intorno agli anni del 1700 quando, una tribù pacifica di indiani del Nord-Ovest americano, i Nez Perce, che viva nei territori tra le Blue Mountains dell’Oregon e le Bitter Root Mountains dell’Idaho, furono i primi a prendersi cura e ad iniziare un vero e proprio allevamento di questa razza.
Prima dell’inizio dell’allevamento di cavalli, questa tribù era conosciuta solo ed esclusivamente per la pesca sedentaria ma, l’arrivo degli Appaloosa, cambiò la loro vita e cultura per sempre. Questo cambio conferiva a loro la mobilità e l’abilità necessaria per orientarsi verso la Equitazione di campagna e l’artigianato in modo da riuscire a vivere scambiando beni di primaria necessità e non più solo ed esclusivamente grazie alla pesca.
Una curiosità su questi nobili cavalli, attivi e resistenti, è che prendono il loro nome dal fiume Palouse che attraversa l’Idaho settentrionale, difatti, il suo nome originale era “Cavallo Palouse”. Nel tempo, il nome poi si è evoluto in “Palousey“, “Appalousey“ e infine “Appaloosa.
Per un periodo questa razza però venne dispersa, precisamente intorno alla metà del 1800, quando i Nez Perce vennero attaccati dai coloni, fino agli inizi del 1900 quando, gli Appaloosa, ricomparvero nei rodei occidentali.
L’Appaloosa presenta un carattere docile, mite e resistente con una predisposizione ottima per il lavoro di qualsiasi tipo, viene spesso riconosciuto come cavallo “Western” anche se a dire il vero questa razza è molto versatile tanto che spicca anche in competizioni di dressage e talvolta di salto ostacoli grazie alla sua agilità.
Un’ altra curiosità su questa razza è che, nonostante la sua forza e resistenza che gli permetteva in passato di affrontare lunghi viaggi tra le montagne, gli Appaloosa sono cavalli di piccole dimensioni, solitamente misurano al garrese dai 140 ai 150 centimetri.
Fonte: The international Breed Registry for Appaloosa Horses.