Curiosità sulle razze: Purosangue inglese

Advertisement
purosangue 1

Razza equina originaria della Gran Bretagna, è riconosciuta in tutto il mondo per la sua spiccata agilità che gli permette di raggiungere una velocità al di sopra della media.
Una prima curiosità di questi cavalli sta proprio nel nome che in inglese è “Throughbred”, letteralmente significa “allevato in purezza”.
La storia narra che la sua scoperta sia avvenuta durante gli anni del’700 anche se alcuni studi approfonditi più recenti affermano che in realtà sia avvenuta molto prima, quando i romani dopo la conquista della Britannia portarono questi cavalli in terre orientali per utilizzarli nelle corse del Circo Massimo.
La data precisa che viene presa come riferimento per l’avvento di questa razza è il 1793, anno di nascita dello Stud Book, cioè un registro di censimento degli animali appartenenti a una certa specie,nel quale venivano citate 50 fattrici indigene e tre stalloni orientali dai quali appunto nacquero i moderni Purosangue Inglesi.
Il Purosangue inglese si contraddistingue, non solo per sua velocità, ma soprattutto anche per il carattere, energico, audace e alle volte ribelle, difatti non è sempre facile da montare per cui spesso richiede la mano di cavalieri esperti e più sensibili.
Principalmente allevati come cavalli da corsa, vengono alle volte utilizzati anche per discipline della monta inglese. La loro carriera nelle corse solitamente inizia all’età dei due anni fino più o meno ai 6 mentre la carriera nelle discipline della monta inglese è solitamente più lunga e arriva fino ai 13/14 anni.
Le caratteristiche di questa razza sono: linee molto eleganti e armoniose, arti lunghi con braccio breve e muscoloso, garrese preminente con la linea del dorso piuttosto allungata, è di tipo dolicomorfo e,al garrese, misura intorno ai 163 centimetri.MS

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo