Da Dubai a Peschiera del Garda, il cavallo crea relazioni internazionali

Advertisement
emanuele fondi endurance 0

Equestrian Club dall’UEET, la referente esclusiva per l’Italia.
Un obiettivo che si è concretizzato ed evoluto nel corso degli anni con tutta una serie di eventi organizzati soprattutto in Umbria, sul lago Trasimeno e ad Assisi, per approdare poi quest’anno sul Garda.
Le gare.
Due in programma la CEI** di 120 km su un percorso a margherita di quattro tornate, due da 36 km e due da 26, che ha visto la vittoria del laziale Emanuele Fondi, in sella a Schanandoa River (media 16,50 km/ora), “best condition”, che ha preceduto in una bella e lunga volatona Daniela Tosa e Wladimiro Marani, rispettivamente su My Dearling e Flumendosa Saura.
Cinquanta binomi al via, francesi, uruguagi, spagnoli, greci, un cavaliere degli Emirati e venti giunti al traguardo finale.
Tante zoppie, qualche eliminazione per metabolismo, la giornata era caldissima, e tra questi i “grandi” Antonio Rosi, Al Hamed SH Khalifa Bin Mohamed yr, Jack Begaud, Gaetano Ambrosio, Pietro Moneta e via discorrendo.
Nella CEI* di 86,5 km, tre tornate, due da 26 km una da 33, bella vittoria di Anna Maestrello su Dacja, media 14,600 km/ora, mentre al secondo ed al terzo si sono classificati Fabio Zanardini su Zago,”best condition” e Gianluca Castelnovi su Kagima.
Trentun binomi al via e quindici al traguardo, eliminazioni per lo più per zoppie dei cavalli.
Ricordiamo ancora che lo spostamento dell’evento dall’Umbria a Peschiera del Garda è stato possibile grazie alla costituzione della nuova società Garda Pro Srl che, affacciandosi sul territorio veneto con una mission ben precisa legata alla valorizzazione del territorio circostante il Lago di Garda, grazie alla collaborazione organizzativa di sistemaeventi.it, società organizzatrice di Assisi Endurance Lifestyle, hanno trasferito l’evento, l’esperienza e il know – how acquisito ad Assisi proprio nella vivace cittadina di Peschiera del Garda.
Il trasferimento è stato naturalmente condiviso dal Dubai Equestrian Club, la grande struttura sportiva che fa riferimento alla famiglia reale di Dubai, in particolare a Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum – vice presidente e primo ministro degli Emirati Arabi Uniti, nonché governatore di Dubai – appassionato di cavalli e grande mecenate dell’endurance a livello mondiale.
E così, attraverso una gara di endurance equestre prenderanno vita una serie di importanti iniziative economiche e turistiche che permetteranno agli svelti veronesi di promuovere l’area del Garda e le sue ricchezze naturali ed industriali.
Del resto le relazioni tra le gare di endurance equestre, economia e connubi internazionali, è un’ idea geniale e pratica dell’UEET , che ha già dato risultati, come abbiamo annotato, ricordando l’ Assisi Endurance Lifestyle, un evento che gli organizzatori gardesani di Peschiera sono riusciti a trasferire con proprietà sul loro territorio.
Mauro Beta

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo