De Luca e Garofalo i nuovi Avieri Scelti per la squadra di salto ostacoli dell’Aeronautica Militare

La squadra di salto ostacoli dell’aeronautica militare ha arricchito il suo team con due nuove stelle: Lorenzo De Luca e Giampiero Garofalo sono stati infatti arruolati in squadra entrambi con il titolo di Aviere Scelto ed inquadrati nel progetto agonistico del Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare.
De Luca e Garofalo, entrambi vincitori del concorso per titoli indetto dall’Aeronautica, hanno attirato su di loro l’attenzione a suon di risultati su svariati campi internazionali.
Dei due, Garofalo è il talento emergente mentre De Luca è il cavaliere che sta sempre più confermandosi a livello internazionale ad alti livelli.
Di poco più giovane rispetto a De Luca, Giampiero Garofalo, napoletano doc classe 1994 ha già un curriculum sportivo notevole: quattro partecipazioni ai Campionati Europei giovanili, Giampiero nel giro di due anni (dal suo esordio in categorie internazionali nel 2013 ad oggi), ha già inanellato 26 vittorie.
Il più esperto Lorenzo De Luca invece, ha già imboccato la strada della carriera internazionale ad alto livello: nato a Lecce nel 1987 si è stabilito da qualche anno in Belgio, dove ha lavorato prima per Neil Jones per poi fare il salto di qualità e passare nel team della prestigiosa scuderia di Stephan Conter, Sthephex Stables, dove è il compagno di squadra del tedesco Daniel Deusser.
De Luca ha partecipato ai WEG di Caen nel 2013, ai Campionati Europei di Aachen quest’anno e preso parte a diverse competizioni di Furussyyia Fei Nations Cup con la squadra azzurra, inclusa la bella vittoria ad Arezzo con la quale l’Italia aveva guadagnato un posto nella Serie A del salto ostacoli internazionale, la Divisione Europea 1.
I due cavalieri azzurri faranno il loro esordio con la casacca dell’Aeronautica Militare già dai prossimi impegni agonistici di questo fine settimana.
www.fise.it