
Un’emozionante domenica di galoppo ti aspetta all’Ippodromo Snai San Siro

Sette corse, emozioni e intrattenimento per tutta la famiglia
All’’Ippodromo Snai San Siro di Milano, oggi, domenica 8 giugno 2025, si aprono le porte alla 23^ giornata stagionale di galoppo, promettendo uno spettacolo imperdibile sia per gli appassionati di corse che per le famiglie in cerca di una giornata all’insegna dello sport e del divertimento. Sette corse in programma a partire dalle 15:25, tra cui spiccano il Premio del Giubileo (Gruppo 3) e due prestigiose Listed Race, il Premio XCVI Royal Mares e il Premio Mario e Vittorio Crespi.
Per scoprire tutte le novità del mondo dell’ippica visita la sezione dedicata su horseshowjumping.tv/ippica
Un programma di corse ricco e di qualità
Il calendario si fa sempre più interessante in vista dell’appuntamento clou del mese – le Oaks d’Italia del 22 giugno – ma già questa domenica il parterre è di livello elevato. La riunione inizia con una maiden per cavalli di tre anni, per poi accendersi con tre prove di rilievo:
Premio del Giubileo (Gruppo 3)
È la corsa principale della giornata, aperta alle femmine di quattro anni e oltre sui 2.000 metri in pista media. Si preannuncia una sfida appassionante tra la tedesca Weltbeste, Daydream Express e la favoritissima Taany, pur penalizzata da una distanza forse leggermente corta e dalla pista meno selettiva. Non da meno saranno Sun Never Sets, Aquila Reale e Nonna Vanda, tornata recentemente su buoni livelli.
Premio XCVI Royal Mares (Listed Race)
Una sfida sul miglio della pista grande riservata alle femmine di tre anni e oltre. Occhi puntati sulla francese Shehna, cavalla solida a livello internazionale, ma anche sulle italiane Fast Spirit e Bubuz, che arrivano da prestazioni molto convincenti.
Premio Mario e Vittorio Crespi (Listed Race)
Giovani promesse al femminile sui 1.200 metri in pista dritta. Tra le favorite, spicca Teheran, autrice di un notevole miglioramento all’ultima uscita, ma anche Bright Filly, Moonage Daydream e Tienimi, tutte da tenere d’occhio.

Divertimento anche fuori dalla pista
L’Ippodromo Snai San Siro non è solo corse: dalle 15:30 prende il via un ricco programma di animazione e intrattenimento per le famiglie. I bambini troveranno un’area giochi recintata curata dallo staff di Pepe Party Milano, con laboratori creativi, baby dance e giochi per tutte le età. Inoltre, nell’area fontana, i più piccoli potranno vivere l’esperienza del battesimo della sella, salendo per la prima volta su un pony grazie alla collaborazione con il Centro Ippico Lombardo (CIL).
L’offerta gastronomica: relax e gusto
Dalle 13:00 saranno attivi i bar e i punti ristoro dell’impianto, come il Turf-Ploom e il Chiosco del Tondino, ideali per una pausa tra una corsa e l’altra. Per chi desidera un pranzo più completo o una cena in pieno stile ippico, sono disponibili i ristoranti Canter 1920 (zona insellaggio) e Parioli Garden (zona Cavallo di Leonardo), con menù curati e tavoli all’aperto.
Visita guidata #ScopriSanSiro: ippodromo come non lo avete mai visto
Domenica sarà anche possibile partecipare al tour #ScopriSanSiro, l’esperienza guidata che permette di esplorare le aree solitamente interdette al pubblico: dalla Palazzina del Peso alle Gabbie di Partenza, fino alla spettacolare statua del Cavallo di Leonardo, la più grande al mondo. Il percorso comprende anche l’accesso alla GAMI – Galleria Archivio Multimediale Ippodromo, un museo interattivo dedicato alla cultura e alla storia dell’ippica. Il costo è di 20 euro per i maggiorenni, gratuito per i minori.
Info utili per la giornata
- 📍 Dove: Ippodromo Snai San Siro, Piazzale dello Sport 16 – Milano
- 🕐 Apertura cancelli: dalle ore 13:00
- 🎫 Biglietto d’ingresso: 5,00 € per i maggiorenni; gratuito per minori e persone con disabilità certificata con accompagnatore
- 🍽️ Ristorazione e bar: attivi dalle 13:00
- 🎠 Animazione per bambini: dalle 15:30
- 🐎 Inizio corse: ore 15:25
- 🔗 Info e calendario completo su www.ippodromisnai.it

Le altre corse in programma all’Ippodromo Snai San Siro: giovani promesse e scommesse da Quinté
Premio ICB Group (maiden, 1.800 m)
Ad aprire la giornata una maiden combattuta tra cavalli di tre anni, dove Ceilings sembra pronto al riscatto dopo un debutto sfortunato. Da tenere d’occhio anche Tutu Star, Baldanzoso, Sopran Aida ed Epic View.
Premio Bimbi (Listed Race, 1.200 m)
I maschi di due anni si sfidano in dirittura, con il favorito Korhogo a caccia della terza vittoria consecutiva. A contendergli il primato ci sono Grand Son Of Dark, Cala Dei Mori e Principote.
Premio Baggio (Condizionata, 2.000 m)
Femmine di tre anni sulla distanza classica in una corsa ricca di potenziali sorprese: Queen Of Maybe, Trusted Advisor, Media e Heluska sono tra le più attese, ma attenzione anche alla giovane Ciudad Juarez.
Premio Fabrique (Handicap, 1.000 m)
A chiudere la giornata un handicap per velocisti di 3 anni valido come Quinté. Grande equilibrio e incertezza con Bunny Bobo, Lockwood, Admirals Arch e Magicstardust a contendersi la vittoria.
Verso un giugno da non perdere
Dopo questa domenica, il calendario del galoppo milanese prosegue con altri grandi eventi:
- Sabato 14: Premio Tramuschio e Premio Boffalora
- Domenica 15: Finale del Premio San Siro Sprint
- Domenica 22: l’appuntamento clou con le Oaks d’Italia (Gr.2), il Premio Carlo Vittadini (Gr.3) e il Gran Premio di Milano (Gr.3)
- Domenica 29: listed e super condizionate tra cui il Gran Premio d’Italia
Per chi ama l’atmosfera unica degli ippodromi, la domenica all’Ippodromo Snai San Siro è una tappa irrinunciabile, tra sport, cultura e intrattenimento per tutta la famiglia.
Foto (c) Dena Snaitech
© Riproduzione riservata.