Dressage: successo per la Coppa delle Regioni e il Campionato delle Scuole

Advertisement
img 9500

Si è concluso con grande successo il fine settimana dedicato alla Coppa delle Regioni e al Campionato delle Scuole di Dressage, ospitati dal 14 al 16 novembre presso il Centro Equestre Le Siepi di Cervia. Un appuntamento che, ancora una volta, ha messo in luce la crescita costante della disciplina in Italia e il forte coinvolgimento dei giovani atleti provenienti da tutto il Paese.

Coppa delle Regioni F

A conquistare la vetta del podio è stato il Piemonte, grazie alle ottime prove di

  • Manuel Lamberti su Gamero AV,
  • Andrea Di Muro su Sir Cado,
  • Matilde Zimbalatti su Gina H,
  • Bianca Postiglione su Vittorio delle Lotte,

per un totale di 412,628%.
Secondo posto per l’Emilia Romagna, con
Maria Sole Matteini, Charlotte Porcarello, Margherita Metri e Aurora Erbacci (411,649%).
Terza piazza al Lazio, rappresentato da Benedetta Bonaccorsi di Patti, Celeste Chirumbolo, Leonardo Semeraro e Asia Iacobucci (407,923%).

Coppa delle Regioni E Avanzato

In questa categoria a primeggiare è stato il Lazio, con

  • Anna Odisio su Acoriano,
  • Emma Romano su Drachenjager JK,
  • Suhami Ponzo su Global Javall Gold,
  • Anita Paciucci su Durello Top,

che insieme hanno totalizzato 424,938%.
Secondo posto per l’Emilia Romagna di Dafne Donati, Anna Valentini, Camilla Andreozzi e Benedetta Fornari (420,590%).
Medaglia di bronzo al Veneto, con Luce Emma Fabris, Beatrice Molendi, Eleonora Molendi e Viola Astolfo (418,836%).

Coppa delle Regioni E Primi Passi

Trionfa la Lombardia, grazie a
Fiamma Berta, Matilde Cannizzaro, Allegra Martelli ed Elisa Cabiati, che hanno ottenuto uno straordinario 503,350%.
Al secondo posto il Veneto (Aurora Foscan, Samuele Scapocchin, Filippo Trentin, Karol Ferraro – 500,750%), seguito dal Lazio, terzo con le prove di Sofia Falcinelli, Amos Ferracci, Giorgia Frabotta e Francesco Stratis Sperati (488,250%).

Campionato delle Scuole

Master Platinum

La vittoria va al team Moraro, con
Samuele Scapocchin, Eleonora Molendi e Beatrice Molendi, che totalizzano 439,982%.
Secondo posto per il Team San Giacomo (Ludovica Cosentino, Matilde Zimbalatti, Carlotta Andreoletti, Noemi Lucca – 438,672%).
Terza posizione per Union Macchiarella, rappresentato da Asia Iacobucci, Anita Paciucci e Sofia Falcinelli (431,417%).

Master Silver

A imporsi è stato il Team Savio, composto da
Lavinia Morini, Anna Valentini, Federica Quadrelli e Dafne Donati, con un totale di 422,946%.
Al secondo posto il C&G, con Andrea Corsini, Giulia Corsini, Sofia Sbordoni e Anna Odisio (417,801%).
Terza classificata la Cesane Academy, rappresentata da Natalia Vernarecci, Valentina Santi, Giulio Ravaioli e Giulia Boinaga (373,798%).

Un bilancio più che positivo

In totale, la manifestazione ha visto la partecipazione di 26 team distribuiti sui vari livelli, per un totale di 170 binomi provenienti da 12 Regioni italiane. Numeri significativi, che confermano la crescente diffusione del Dressage su tutto il territorio nazionale e il ruolo fondamentale degli appuntamenti federali nella formazione tecnica e agonistica dei giovani.

QUI sono disponibili le classifiche complete della Coppa delle Regioni e del Campionato delle Scuole.

Foto © Fotoshop Eventi: uno scatto della manifestazione.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo