E’ tutto pronto alla SOE di Oristano per i Campionati Sardi di Salto Ostacoli

Advertisement
ORISTANO

E’ tutto pronto alla SOE di Oristano per i Campionati Sardi di Salto Ostacoli Mancano due giorni all’inizio dei Campionati Sardi di Salto Ostacoli, uno degappuntamenti più attesi da tutti gli appassionati, che quest’anno si svolgono a Oristano, sotto l’egida della Società Oristanese di Equitazione, come di consueto il primo weekend di giugno, cioè da venerdì 3 a domenica 5. Sono quasi duecento gli iscritti ai campionati che assegneranno ben cinque titoli: II grado (assoluto), I grado, brevetti emergenti, brevetti seniores, brevetti esordienti. A questi si aggiungono
altri sette trofei “open” che nei tre giorni dei campionati offriranno un ulterior spettacolo. Per il titolo di campione sardo assoluto, sono diversi i pretendenti che cercheranno di portare via la medaglia d’oro dal collo di Fabrizio Zaccheddu, vincitore dello scorso anno, iniziando dai fratelli Murruzzu, Antonio e Gianleonardo, per arrivare ad Enrico Carcangiu, Roberto Pau, Alberto Tatti e Franco Aroni. Ma attenzione alla sorpresa che può venire da uno dei giovani cavalieri ed amazzoni che in questi mesi stanno combattendo ad armi pari con i più esperti avversari.
L’ultimo banco di prova per i campionati sardi della SOE, è stata la seconda tappa del circuito Unire-Fise che si è svolta a Santa Giusta, organizzata dal circolo ippic Usignolo. Una tappa riservata i giovani cavalli di quattro, cinque, sei e sette anni che ha fatto registrare la partecipazione di tutti i migliori specialisti isolani che però non
hanno montato i loro “primi cavalli”, concentrandosi sulle giovani leve delle proprie scuderie e lasciando a riposo quelli che monteranno per i campionati. Sui nove binomi partenti nel Gran Premio, una categoria mista riservata ai cavalli di sette anni, gara di cartello di questa tappa Unire, il cavaliere quartese Alessandro Anedd in sella a Leccio Sardo si è aggiudicato la prova con un percorso macchiato da un unico errore. Due, invece, gli abbattimenti per il secondo classificato, Alessandro Lutzu con Latin Lover Grey, e per il terzo, Gianluca Cambarau con Loiretta. Sempre tra i cavalli nati nel 2004, ma impegnati nella prova a fasi consecutive, il successo è andato ad Enrico Carcangiu con Luna Notturna davanti ad Antonio Mura con Lea
Lisca e ad Alberto Tatti con Lepida Limba. La categoria per i sei anni a barrage ha premiato il doppio netto di Antonio Mura con Malvasial (unico tra i diciannove partenti), che ha preceduto Enrico Carcangiu con Menhir del Marganai e Luigi Angius con Meteora Sarda, entrambi con quattro penalità nel secondi giro.
Carlo Mulas

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo