Endurance: 200 binomi al via nella 7° edizione della Camuna Road

Advertisement
Diana piancognp 010 037

Diana Origgi, su Rabarbaro Baio, si aggiudica ancora la CEI 2* di 122 km nella Camuna Road di Piancogno, Brescia, all’attacco della Val Canonica, mentre lo scorso anno aveva trionfato su Pervinca della Bosana, e si era meritata anche la “best condition”.
Questa volta ha superato con una lunga volata l’abruzzese Carlo di Battista in sella a Filieri e la svizzera Doris Ingebor Witthuser, giunta con sei minuti di ritardo su Saria Hava che, però, si merita la “best condition”.
Il campione francese Jack Begaud su Call for me, anche lui della partita, si piazzava alla quinta piazza a mezz’ora da Diana.
Gara combattuta, sin dalle prime battute, con grande determinazione dai quaranta quattro binomi presentatisi al traguardo di partenza in una giornata con ancora le caratteristiche negative di questo strano inverno, lo mostravano le nevi che dall’alto imbiancavano le aguzze cime dei monti che costringono la nota Valle.
Alla partenza i sentieri del percorso di gara erano ancora leggermente brinati dal gelo della notte ma, via via, si proponevano ai cavalieri buoni fondi già nelle prime ore della mezza mattinata.
Qualcuno alla fine di lamenterà, come in ogni edizione, di certi tratti sassosi e del troppo asfalto incontrato, ma purtroppo sono le caratteristiche delle prime balze alpine della valle e degli inevitabili attraversamenti dei paesi che corrono su lungo valle che, però, danno lustro e fanno conoscere l’endurance e le procurano gli sponsor dei quali ha molto bisogno.
Nei frugali impianti dell’ospitale Centro Ippico “i Salici” di Esine, il trotto veniva effettuato nel capiente maneggio coperto, duecento binomi attendono di prendere il via nelle sei gare distribuite su due giornate e, nella più importante, come abbiamo già detto, nella CEI 2* Tappa Coppa Italia di 122 km del primo giorno, successo di Diana Origgi dell’allevamento della Bosana che montava una giumenta nata ed allevata dal padre Gino.
Diana, con Rabarbaro Baio, ha terminato la gara camminando alla media di 17,659 km/ora, tutto sommato un’ottima velocità sui due percorsi duri che Carletto Bertoni aveva, come al solito, disegnato con mano felice, (35 km + 26 da percorrere due volte alternativamente ma deludendoci ancora una volta perché noi siamo per i percorsi in linea od a margherita), dove i primi vivevano sui contrafforti della Valcamonica ed i secondi godevano delle morbide sponde erbose del fiume Oglio.
Sui quarantuno partenti nostrani, più quattro svizzeri, tre francesi ed un paio di austriaci, hanno terminato in 24 e tra i rimasti per la strada ai cancelli che rimarchiamo sempre con dispiacere, gli yr Marco Sardu su Dellaru, Daniele Massobrio su Rovere della Bosana e Elena Mariotti su Avalon, poi la brava abruzzese Chiara Marrama con Duina vincitrice della Gara di Stirolo il mese scorso.
Due le gare contemporanee sugli 87 km, una CEI 1* con quindici cavalieri al via, uno svizzero, dieci classificati ed una nazionale CEN**/B con quindici partenti e nove classificati.
Stessi percorsi della 122 km ma con un giro da 35 km in meno.
Grande entusiasmo e stessa caparbietà.
Nella prima si è affermato Roberto Manzoni su Wodospad, media 7,801 Km/ora, in volata su Jonny Scola con Persiane de Pins e la yr Amalia Gnocchi Rusconi su Shams, “best contition”, nella seconda, vittoria con una media di 15,129 km/ora, di Antonio Mongoni su Estefan che ha superato di un minuto Daniela Tosa su My Dearling, “best condition”, ed il yr Nicola Mearelli su Rakam.
Si riprendeva il giorno successivo con una CEN*/R su 52 km 1° tappa del Campionato Lombardo, cinquantatre binomi al via e vittoria di Francesca Anesa con Imperial Sudan su Alberta Robazza e Plebani Giovanni mentre la “best Condition” andava a S.C. Alaska, la cavalla di giovanni Vezzoli giunto quinto.
Sui cinquantasei binomi che hanno affrontato i 26 km della categoria Debuttanti e dei Cavalieri non Agonisti, nella prima si affermava Carolina Botteschi su Estero, nella seconda Giacomino Compagnoni su Kida.
Mauro Beta

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo