Endurance a Parrano nelle campagne di Terni

Advertisement
Di Benedettotitol 1

Due brutte giornate piene di endurance giunta per la prima volta nel nelle campagne del ternano che ben conosciamo, nonostante che, quasi tutti coloro scesi in Umbria per il fine settimana, partecipanti, assistenti ed appassionati, siano tutti d’accordo che all’organizzatore Moser vadano i plausi per la tanta passione dedicata all’evento.
E’ mancata la qualità del percorso, basta ricordare che in una delle gare in programma, nella la CEI 1* di 91 km nessuno dei concorrenti partiti si è classificato e fra questi basta ricordare una delle nostre ottime amazzoni Chiara Rosi su Feridia e lo yr Luca Berardi.
Nella gara principale e più importante la CEIO*** di 160 km ottima la prova di Andrea Iacchelli su Djamina che se l’ è aggiudicata alla media di 13,75 km/h e questa media dice la difficoltà della prova che viveva su sei tornate con molte dure salite ed la sua cavalla conquistava la sempre ambita “best condition”.
Al posto d’onore si è classificato Antonio Vaccarecci su Eldor (13,71 km/h), un vero buon risultato il suo che partecipava alla sua prima 160 km.
La terza e la quarta piazza vanno al perugino Gianluca Laliscia su Leila de Saularie, media 13,12 km/h ed all’umbro Fausto Fiorucci su Zeus el Faula media 12,38 km ora.
Seguono Alessandro Marconi su Loustic Lazac, Liviana Maur su Ciriak ed i forestale Fabrizio Leonardelli su Frammento, media 12 km/ora, sette classificati tra i ventun partiti.
Una brutta caduta alla partenza fermava Carletto Bertoni per la rottura della clavicola.
Auguroni Nella categoria CEI** – J/YR di 121 km bella vittoria dell’abruzzese Piergiorgio Di Benedetto su Jhasder, media 13,63 km/ora, seguito a vista da Serena Fossi su Cala Gonona, un bell’arabo sauro che si aggiudicava la “best condition” e da Giuseppe De Roma su Elif, mentre la stessa categoria riservata ai Senior, è stata vinta dall’umbro Ernesto Mariotti su Avalon Iron, 13,29 km ora, seguito dalla romagnola Erika Vagnetti su Ghibli, “best condition) e da Ramon Naboni su Estefan.
Alla quinta piazza, l’ ecuadoriana Veronica Koncke su Fabuloso, media 12,27 km/ora, su un cavallo di Mirco Mazzocchetti, che l’ha “schaperonata per tutta la gara montando Paprika de Gazal, ed aggiudicandosi la sesta piazza.
La stessa categoria ma riservata ai Senior, è stata vinta dall’umbro Ernesto Mariotti su Avalon Iron seguito dalla romagnola Erika Vagnetti su Ghibli, “best condition” e da Ramon Naboni su Estefan, mentre della “triste” CEI* di 91 km dove nessun cavaliere s’è classificato abbiamo già detto.
Il giorno seguente nella CE Nazionale **/B di 90 km vittoria e “best condition” di Vito Grippo su Atthika, media 14,281 km/ora, seguito dalla YR Marina Roghi su Fahndango e da Giampiero Ricci su Forrest.
Nella Nazionale di 60 km CEN*/R si è imposto Alessandro Cocciuti su Poucesa , “best condition”, seconda e terzo Katia Carnevale su Morrow e Ramon Naboni su Kebir, mentre nelle Debuttanti di 30 km vittoria di Mario Capetti su Scarface e di Sara Dotti nella categoria Non Agonisti.
Mauro Beta

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo