Endurance: dichiarazioni post-mondiale

L’inviata in Malesia di Horse Show Jumping, Alessandra Duarazzano, subito dopo la gara raccoglie alcune interessanti dichiarazioni sia dagli atleti che dagli addetti ailavori.
– Intervistiamo la medaglia d’oro spagnola Maria Alvarez Ponton che racconta come ha vissuto questa nuova esperienza come la maggior parte della gara in nottura oltre che sotto un diluvio eccezionale preceduto da tuoni e lampi che hanno messo in seria difficolta’ tutti i binomi in gara. Rimanere in sella è stato davvero difficile.
Soddisfatta del terreno come pochi altri cavalieri poiche’ la sua preparazione si e’ svolta nel Dubai da circa un anno.
Siamo molto impressionati dalla sua quasi indifferenza, per niente emozionata la Ponton, racconta i suoi 160 km come se avesse fatto una passeggita di piacere. Ricordiamo che circa 70 cavalli sono stati eliminati.
Benche’ giovanissima pratica l’endurance dall’età di 17 anni.
Taglia corto la Ponton come se la suavittoria erascontata; ad ascoltare la medagliad’argento infattisembra di aver visto un’altra gara!!
Vita Agustin di 21 anni, confermando le nostre impressioni, racconta tutta un’altra gara con complicazioni con
la pioggia e l’eccesso di umidita’ per tutta la duratadella gara..
Ringrazia di cuore la sua equipe e manda ancora un ringraziamento al suo amato cavallo.La parola passa al Sig. Ian Williams direttore FEI per l’endurance; entusiasta della buona riuscita di questo World Endurance Championship 2008 spera di essere riuscito ad incuriosire e fara vvicinare in futuro all’endurance altre nazioni asiatiche come la Corea, l’India e il Giappone.Alcuni giornalisti lo interpellano sulla possibilita’ di cui si parla tanto, riguradante l’entrata dell’endurance nelle OLIMPIADI; con grande schiettezza e dispiacere per tutto il movimento endurance dichiara: “non sara’ ne facile nè a breve“.Alessandra DurazzanoL’inviata in Malesia di Horse Show Jumping, Alessandra Duarazzano, intervistala campionessa del mondo Maria Alvarez Ponton, spagnola.