Endurance – Luca Zappettini s’aggiudica il CEI 3*** 100+100 di S. Susanna

Luca Zappettini, sull’araba Rucola della Bosana, s’aggiudica il CEI 3*** 100+100 di S. Susanna Come da qualche anno a questa parte una delle più famose gare di endurance d’Europa, per merito del lombardo Luca Zappettini che in questa stagione s’era già distinto a Florac con un ottimo 4° posto, si è ancora tinta di bianco, rosso verde.
La 100+100 km in due giornate di Santa Susanna (Barcellona), organizzata dal Club Hipic de Maresme, insieme alla 100+100 di Montquc sono le più importanti gare su due giornate in Europa.
Quest’anno il raid catalano è alla 58° edizione ed anche nelle scorse i nostri cavalieri hanno sempre fatto bene. Ricordiamo Antonio Rosi, che si impose per ben due volte con Alex del Giglio e conserva il record di velocità ottenuto nell’edizione del 2002 quando faceva registrare una media finale di 18,150 km/ora e, nel palmares dei vincitori troviamo nel ‘92 la vittoria di Romano Macrì con CH Parfait e, negli anni successivi, di Sergio Tommasi su Ramegwa Rodora, di Gaetano Ambrosio su Hassan the King e, nella passata edizione, di Daniele Massobrio che montava Ninfea Baia, anch’essa un araba nata e cresciuta nel noto allevamento piacentino di arabi della Bosana del dottor Gino Origgi.
Quest’ultima edizione del S. Susanna vede ben ottantadue binomi al via nella prima delle due giornate e sette dei nostri sono della partita con i numerosi padroni di casa, i migliori francesi, i portoghesi, i russi, i brasiliani, i belgi e i finlandesi.
Il nostro Luca Zappettini, secondo nella prima giornata preceduto sulla linea finale solo per pochi minuti dall’autoctono Martinez Del Valle che monta Cele Calcetines, si rifà nella seconda quando taglia il traguardo per primo al fianco della campionessa francese Virginie Atger che purtroppo verrà eliminata per zoppia il suo Nabil de Jalima, tanto che Marta Pujada Sala su Twister e Berna Casals Fores che s’assesteranno rispettivamente al secondo e terzo posto.
Grande giornata per la nostra endurance ed i nostri “enduristi” che complementano l’importante successo di Luca con Sara Pellegrini su Ikarr, 15° piazza, Alessandra Brunelli su Boreka de Cardonne, 19°.
Mentre, purtroppo, Carlo Gervasoni con Firuspina si ritira già nella prima giornata e Jonny Scola con Grazia Grigia, Massimo Nova su Mirasjia Ibn Maheer e Rebecca Borghi su Rapunzia della Bosana sono fermati nella seconda.
Per dovere di cronaca ricordiamo che la brava Rebecca alla fine della prima tappa di 100 km s’era classificata alla terza piazza appena dietro allo spagnolo Del Valle ed al nostro Zappettitni.
Mauro Beta