Endurance, Toscana Endurance Lifestyle ed il suo micro – progetto di ecosostenibilità

Advertisement
endurance sanrossore

Il conto alla rovescia per il Toscana Endurance Lifestyle 2018 è ufficialmente iniziato per la quarta edizione della manifestazione a San Rossore, che guarderà ai prossimi due anni grazie all’assegnazione da parte della FEI del campionato del mondo giovanile di endurance e del campionato del mondo endurance per giovani cavalli in programma nel 2019 ma soprattutto al campionato del mondo del 2020.L’Italia è diventata una location di eccellenza per l’endurance, che secondo le stime della Federazione Equestre Internazionale è lo sport più seguito e praticato nel mondo dopo il salto ostacoli: sia per il numero delle manifestazioni (930 ospitate in 52 paesi), sia per il numero dei partecipanti (14.938 cavalli e 7.142 cavalieri), numeri destinati a crescere ancora.Le competizioni di endurance avranno luogo su percorsi già conosciuti e selezionati appositamente per l’occasione, dove gli appuntamenti importanti saranno due: il FEI Meydan Endurance Championship Young Riders & Juniors e l’H.H. Sheikh Mohammed Bin Rashid Al Maktoum Italy Endurance Festival.Tra i creatori ed organizzatori dell’evento Gianluca Laliscia, personaggio noto del settore, che per l’edizione di quest’anno ha deciso di puntare sulla valorizzazione dell’ecososteniblità verso un regno della biodiversità che è per l’appunto San Rossore, un punto che rappresenta uno stimolo per l’entourage e l’organizzazione ad aumentare ulteriormente gli accorgimenti previsti per tutelare i cavalli partecipanti: 4 punti acqua e 14 punti di monitoraggio saranno allestiti lungo il percorso.Valentina Marini Agostini International Releations – Press Office Toscana Endurance Lifestyle 2018Head of Press Office Daniela Cursi

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo