Entra nel vivo la XII edizione del CSI4* di Modena: l’Italia al comando

Advertisement
Juan Carlos Garcia Lirving De Volsin 1

Complici un bellissimo sole ed un folto pubblico, la XII edizione del Concorso di Modena regala un’atmosfera davvero unica. A detta dei cavalieri l’International Show Jumping “Città di Modena” è uno dei più bei concorsi di piazza che, grazie alla sua particolare location supportata da un’ottima organizzazione, consente di sfruttare al meglio le potenzialità e le caratteristiche dei cavalli per ottenere il massimo dei risultati e, pur non essendo una struttura fissa, il Parco Novi Sad è in grado di soddisfare le esigenze di un concorso come in un impianto stabile.
Forse proprio il particolare attaccamento che i cavalieri dimostrano di avere per questo concorso, negli anni ha spinto sempre più sponsor, locali e non, nel voler legare la propria immagine a questa bellissima manifestazione. Uno degli esempi più concreti è dato dal promotore del Dodo Speed Master, il Dott. Francesco Minoli, che da sei anni ha scelto proprio Modena come prima tappa di tutte le edizioni del Trofeo. Furono proprio il Dott. Minoli, AD Pomellato, ed Uliano Vezzani ad ideare questa particolare gara che nel tempo ha dimostrato di essere una delle più attese e divertenti a livello internazionale e che, come sottolineato da Francesco Minoli, sin dall’inizio ha visto una forte partecipazione sia di cavalieri che di pubblico: “…mi fa molto piacere vedere crescere gli spettatori di anno in anno, ed apprezzo i costanti piccoli miglioramenti che rendono sempre piacevole la permanenza qui; per questo devo fare i complimenti ad Uliano Vezzani ed alla sua organizzazione e ringrazio il Comune di Modena per averci fatto trovare un campo perfetto. Mi auguro davvero che questa edizione del Trofeo Dodo Speed Master abbia successo, ma ribadisco il mio rammarico per non vedere ancora aziende come Maserati o Ferrari, così strettamente legate al territorio, prendere parte a questa bellissima iniziativa per la Città di Modena”. Sabato, quindi, la prima tappa del Dodo Speed Master, che l’anno scorso ha visto salire sul gradino più alto del podio il neozelandese Bruce Goodin su Casino.
A conclusione della seconda giornata di gare possiamo davvero fare i complimenti ai nostri portacolori che hanno portato a casa ben 6 vittorie su 10, con 1 primo posto nelle categorie Big Tour, 3 nelle Small Tour e 2 nei Cavalli Giovani, il resto alla Svizzera. Proprio allo svizzero Manfred Muller, con Cheenook’s Boy Ch, la vittoria della categoria 150 Big Tour, che per regolamento dà diritto a 40 cavalieri di qualificarsi per la gara più importante del Concorso: il Gran Premio di domenica, qualificante per le Olimpiadi di Pechino 2008 ed i Campionati Europei di Windsor 2009.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo