
Equieffe Equestrian Centre: i risultati dell’ultimo giorno del CSI4*

Pius Schwizer trionfa nel CSI4* Grand Prix di Equieffe, Simonetti sfiora il podio
Il CSI4* Grand Prix dell’Equieffe Equestrian Centre ha regalato un pomeriggio di grande sport, mettendo alla prova i migliori binomi internazionali su un tracciato tecnico e selettivo progettato dal course designer Andrea Colombo, che prevedeva 13 ostacoli (escluse le combinazioni).
Tra i nomi di spicco in campo, spiccavano Yuri Mansur per il Brasile, Pius Schwizer per la Svizzera, Sergio Alvarez Moya per la Spagna, l’olimpionico di salto ostacoli e completo Michael Jung per la Germania, Joseph Stockdale per la Gran Bretagna e Leon Thijssen per i Paesi Bassi, solo per citarne alcuni.
“Ho vinto il Gran Premio KEP Italia del CSI4* di Gorla Minore. Il mio cavallo, Nadal, è estremamente attento e veloce. Appartiene a Ilan Ferder e Martin Fuchs, e ho il privilegio di montarlo per loro. Sono davvero felice di poterlo montare. Naturalmente, sono anche felice di tornare sempre a Gorla Minore, perché ritengo che sia un evento di altissimo livello, organizzato in modo eccellente. La famiglia Fiorelli e tutto il team fanno un lavoro straordinario. Le strutture, le arene e ora anche il nuovo campo in erba rendono questo concorso davvero unico. Voglio prendermi un momento per ringraziare, a nome di tutti i cavalieri, chi lavora dietro le quinte per rendere possibile tutto questo.”
Nutrita la presenza degli azzurri nella categoria più alta del weekend, con un’altezza di 1,55 m. Tra loro figurano Fabio Brotto, Riccardo Pisani, Davide Vitale, fresco vincitore del campionato, Marta Bottanelli e Michol Del Signore.
Dei 50 partenti, solo 12 binomi sono riusciti a chiudere il primo giro senza errori, garantendosi un posto nel barrage. Alla fine, è stato lo svizzero Pius Schwizer a imporsi con Nadale van Dorperheide, grazie a un percorso rapido e senza errori in 44.68 secondi, che gli è valso la vittoria.
Alle spalle di Schwizer, a meno di sei decimi di distanza, si è piazzata un’altra rappresentante della Svizzera, Barbara Schnieper, che ha chiuso con un doppio netto in 45.26 secondi in sella a Canice. Il podio è stato completato dal britannico Robert Murphy, che con Kannem J.A. Z ha fermato il cronometro a 46.55 secondi, assicurandosi così la terza posizione.
L’Italia si è posizionata al quarto posto grazie a Elia Simonetti, in sella a Li La Bo. Il cavaliere azzurro ha affrontato il barrage chiudendo con un doppio netto in 48.20 secondi. Anche Michol Del Signore si è distinto nel primo round, ottenendo il pass per il barrage, ma alla fine ha terminato all’undicesimo posto, comunque tra i migliori della competizione.
Nella lotta per le prime posizioni, il tedesco Michael Viehweg ha chiuso il barrage in 43.98 secondi, il miglior tempo assoluto, ma pagando un errore che lo ha lasciato al quinto posto. Stessa sorte per la svedese Annina Nordström, sesta con Fuzhou (4 penalità in 44.02 secondi), e per l’olandese Mans Thijssen, settimo con Hello (4 penalità in 44.31 secondi).
Anche il britannico Joseph Stockdale, il belga Andres Vereecke e l’olandese Mel Thijssen hanno chiuso il barrage con un errore, completando la top ten rispettivamente in 44.53, 44.55 e 44.60 secondi.
Classifica completa al seguente link: https://www.livejumping.it/index.aspx?IDCO=016B
Mans Thijssen domina la 145 a due fasi del CSI4* di Gorla Minore

La 145 a due fasi che ha visto 45 binomi totali al via e, di questi, 21 terminare con un doppio netto, è stata quella che ha aperto quest’ultima giornata di gare a Gorla Minore.
A mettere la firma sulla vittoria è stato Mans Thijssen, in sella a Nero Z (NED – 2015), chiudendo la seconda fase in 23.20 secondi. Il cavaliere olandese si è imposto aggiudicandosi il primo premio.
“Ho visto Jens Fredricson, secondo dell’ordine di partenza, essere molto veloce e non pensavo di poterlo battere, ma abbiamo fatto un buon lavoro con Nero Z, il mio 10 anni. Lui è molto veloce e non ha paura di nulla, potrebbe saltare qualsiasi ostacolo” ha continuato. “L’arena in erba è molto grande e tanti cavalli hanno bisogno di abituarsi, ma una volta che si abituano, è tutto perfetto. Tutto qui è ottimo ed organizzato benissimo”.
Alle sue spalle, con un distacco di appena 0.23 secondi, si è piazzato lo svedese Jens Fredricson, autore di una prestazione impeccabile con Kiara (SWE – 2016), fermando il cronometro a 23.43 secondi. Terzo posto per il francese Alexis Goulet su Celine RBF Z (BEL – 2015), che ha completato il percorso in 24.08 secondi.
Ai piedi del podio si è classificato l’olandese Kevin Jochems, che con Looks Good de Liebrie Z (BEL – 2015) ha chiuso con un tempo di 24.25 secondi, seguito a brevissima distanza da Leon Thijssen, quinto con Conthakkato (GER – 2012) in 24.26 secondi. Sesta posizione per il campione tedesco Michael Jung, che in sella a Qwatt (GER – 2016) ha fermato il cronometro a 24.28 secondi.
Il belga Andres Vereecke, vincitore della gara ranking di ieri, ha chiuso al settimo posto senza errori con Ona Van De Begijnakker (BEL – 2014) in 24.46 secondi. Ottava posizione per il francese Alexis Goulet, che ha ottenuto un altro piazzamento con Kaylee (NED – 2015) e un tempo di 24.92 secondi.
Il polacco Mikolaj Szurman ha chiuso nono con Miss Caretino MNM (GER – 2012) in 25.24 secondi, mentre il suo connazionale Michal Kazmierczak ha completato la top ten con King of Rock (NED – 2015), fermando il cronometro a 25.66 secondi.
Miglior italiano in campo è stato Fiorenzo Amendola, che ha portato a termine un buon percorso in sella a Queen Due Elle (ITA – 2012) chiudendo al ventiseiesimo posto.
Un altro successo internazionale per Mans Thijssen, che continua a confermarsi tra i protagonisti del circuito CSI4*. Prossimo appuntamento con le competizioni internazionali a Gorla Minore sarà un nuovo weekend di gare che promette spettacolo ed emozioni.
Classifica completa al seguente link: https://www.livejumping.it/index.aspx?IDCO=016B
Jean Luc Mourier domina la H140 del CSI4* all’Equieffe Equestrian Centre

La domenica del CSI4* si è accesa nell’arena Equinoxe Mascheroni con la categoria H140 Against the Clock, che ha visto 35 binomi entrare in campo per conquistare la vittoria.
Ad avere la meglio è stato il cavaliere francese Jean Luc Mourier, che in sella a Ceylon Island (2017 – GER) ha fermato il cronometro a 58.81 secondi, un tempo risultato imbattibile per gli altri concorrenti.
A seguire, in seconda posizione, il cavaliere portoghese Rodrigo Sampaio Peixoto con Hipop de Cantraie (2017 – FRA), che ha chiuso senza errori in 59.72 secondi, mentre l’amazzone francese Camille Seys, autrice di un giro netto in 60.57 secondi con Grim Lande (2016 – FRA), ha completato il podio.
A premiare i presenti è stata l’artista Tiziana Adreani, che ha esposto le sue opere nella zona VIP dell’Equieffe Equestrian Centre per tutta la durata del concorso.
Al quarto posto, Barbara Schnieper su Toronto Raptor (2012 – GER) che ha completato il giro in un impeccabile 60.90 secondi, seguita dall’olandese Mans Thijssen, che con Knockout EB (2015 – NED) ha fermato il cronometro su 62.17 secondi.
Nella seconda metà della classifica dei piazzati, Rossen Raitchev su Chad Calypso PS (2016 – GER) ha chiuso in 64.71 secondi, precedendo gli azzurri Filippo Rizzi con Lonlouba PS (2016 – GER), al settimo posto con un tempo di 67.18 secondi, e Biagio Carovini su Chaccon II (2016 – GER), all’ottavo in 67.28 secondi.
Jan Conijn, in sella a Cas du Keske Z (2017 – NED), ha completato il giro in 69.04 secondi. Carlos Lopez-Fanjul Tartiere in sella a Chacthardo PS (2017 – GER) ha chiuso la top ten con un netto in 69.29 secondi.
Classifica completa al seguente link: https://www.livejumping.it/index.aspx?IDCO=016B
Si conclude oggi la prima settimana dell’Equieffe Championship Tournament 2025, che ha visto binomi da tutta Europa affrontare percorsi tecnici, dove precisione e velocità sono stati elementi fondamentali.
L’evento proseguirà la prossima settimana con il CSI4*, in programma dal 4 al 6 aprile.
Ph Sassofotografie.it
© Riproduzione riservata.