Equitazione e golf: prezzi a confronto

Advertisement
pallina da golf 1

Un appassionato di golf, con figlia amante di cavalli riflette….
“Se pensate che il golf sia uno sport caro provate l’equitazione e vi ricrederete!
Il golf non è uno sport accessibile a tutti per due motivi: il tempo che occorre per fare 18 buche e i soldi per l’abbonamento annuale al club + tutto il resto. I frequentatori dei club sono per lo più professionisti, industriali e commercianti. Qualche dirigente o funzionario d’azienda, pochissimi impiegati, nessun operaio. Il costo di un abbonamento annuale varia dalle 200 euro per un campo pratica ai 5000 o più euro per campi d’élite. L’abbigliamento varia da zero euro (nel senso che si possono riciclare i vestiti che già abbiamo a casa, anche i più vecchi,) a 2000 euro o più l’anno per gli spendaccioni che ci tengono ad apparire. Il green fee per quando giochiamo in altri campi varia da 40 euro ai 200 euro. La sacca e i bastoni hanno costi variabilissimi, da un minimo di 200 euro per il tutto usato e vecchiotto a 2000 euro o più. Totali? Un povero può giocare con 200 euro (abbonamento al campo pratica) + 400 euro (10 green fee: povero disgraziato, gli dobbiamo permettere di fare 10 volte l’anno le 18 buche in un campetto a 9…)+ 200 euro di sacca e bastoni che gli durano 10 anni, per cui l’ammortamento annuale diventa 20 euro. Le gare costano 20 euro. Totali: 200+400+20 + 100 per 5 gare=720 euro. Un ricco può spendere anche 10000 euro considerando che spesso va a giocare in campi diversi dal suo e che ogni anno cambia sacca e bastoni per non parlare dei vestiti.
Anche un povero può giocare a golf, dunque, se si accontenta di allenarsi molto e rimanere a vita 36 di handicap. Ma a cavallo no, non può andarci!
Un cavallo decente per saltare va acquistato, non si può “affittare“, e costa da un minimo di 10000 euro per un brocco a centinaia di migliaia di euro per i cavalli eccezionali. Il costo mensile del maneggio comprensivo di istruttore varia da 500 a 1500 euro, + veterinario e maniscalco altre 100 euro di media mensile. Un minimo di abbigliamento adeguato può costare annualmente sui 300 euro (stivali di gomma e pantaloni difettati niente giacca) mentre un ottimo abbigliamento costa sui 3000 euro (stivali in pelle e giacche) La sella, la testiera, i paracolpi, sottosella sottopancia, cassone, accessori per pulire il cavallo, variano da un minimo di 1000 euro a un massimo di 5000 (solo il cassone che contiene tutte queste cose costa 2000 euro)
Le gare!!! Le gare sono ASSURDE. Circa 100 euro di iscrizione + trasporto del cavallo 100 euro + pensione del cavallo se è una gara di più giorni 70 euro al giorno + albergo e ristorante= circa 400 euro per 2 giorni, 200 per un giorno.
Costo del povero: 10000+300+1000 = 11300 costo fisso senza cambiare mai i vestiti e gli accessori, +7200l’anno di maneggio + 12 gare l’anno di un giorno 2400 euro. Il primo anno gli costa 20900 euro.
Costo del ricco: 100000+3000+5000=108000 costo fisso stando bassi per il cavallo + 18000 l’anno di maneggio + 12 gare l’anno di un giorno 2400 euro + 12 gare l’anno di due/tre giorni 5500 euro. Il primo anno gli costa 133900 euro. Riassunto: per un golf povero il primo anno spendo 720 euro godendo pochissimo, per un’equitazione povera spendo 20900 euro godendo un pò di più ma lamentandomi comunque rispetto ai ricconi che hanno tutto.
Lasciamo perdere il confronto fra il golf e l’equitazione dei ricchi, abbiamo già visto che non c’è paragone.
Il fantino più disgraziato batte il golfista più ricco quanto a costi!
Sfatiamo il mito, si può giocare a golf con cifre giuste se si ha il tempo.
Come potrei fare a convincere mia figlia Martina a cambiare sport???“ Blog – golfissazione

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo