Equitazione e record, il leggendario Huego

Advertisement
Alberto Larraguibel y su caballo Huaso batiendo el record mundial de salto alto

Si parla spesso delle straordinarie gesta compiute dagli eroi del salto ostacoli moderno: tra i più grandi detentori di record mondiali nell’equitazione bisogna guardare anche alla disciplina del dressage, letteralmente dominata per anni dal KWPN Valegro e la sua amazzone Charlotte Dujardin.
Questo binomio, autentico specialista dei record (tra gli altri anche quello relativo alla popolarità mediatica), detiene il primato per la percentuale più alta mai raggiunta in Grand Prix Freestyle che in precedenza apparteneva ai loro predecessori Edward Gal e Moorlands Totilas, il binomio britannico ha siglato il nuovo record nell’edizione 2013 del London Olympia con il 93.975%, lo stesso binomio detiene inoltre il record per il punteggio più alto mai raggiunto nel Freestyle ottenuto l’anno seguente sempre al London Olympia).
Nel salto ostacoli, sono puntualmente sotto i riflettori specialisti del tracciato da 1.60m nel quale bisogna unire ad una adeguata potenza per il superamento dell’ostacolo anche tecnica e velocità per raggiungere la vittoria, ma a chi appartiene il record per l’altezza più imponente mai saltata?
Per trovare la risposta dobbiamo tornare indietro al 5 febbraio 1949, quando in Sudamerica e più precisamente in Cile Alberto Larraguibel Morales saltò la bellezza di 2 metri e 47 centimetri, il saltatore era Huaso, nato in Cile nel 1933 la cui carriera sportiva era iniziata nelle corse.Allenato poi per la disciplina del dressage, fu vittima di un infortunio per il quale rischiò di essere abbattuto.
La scelta del proprietario, che allora era il capitano Gaspar Lueje, fu invece quella di procedere con una terapia di recupero che gli lasciò una lieve zoppia nel posteriore sinistro e pose fine alla sua carriera da dressagista.
Come ultima opzione sportiva per lui vi era dunque il salto ostacoli, disciplina nella quale si specializzò sulle grandi altezze in quanto nei percorsi si dimostrava eccessivamente nervoso e difficile da gestire.
Passò al Capitano Alberto Larraguibel al suo arrivo nell’Accademia di cavalleria dell’esercito a Quillota dove fu portato da un allenatore dell’esercito che lo aveva notato durante una prova di potenza per impostare un programma di allenamento sulle prove di potenza, da quel momento frantumò prima il record nazionale, poi il record sudamericano ed infine alla non indifferente età di 16 anni anche quello mondiale, rimasto tuttora imbattuto.
Il popolo cileno ricorda ancora l’impresa di questo binomio, del quale è possibile ammirare in una statua posta proprio a Vina Del Mar, dove venne siglato il primato registrato anche dalla Federazione Equestre Internazionale. Source: www.guinnessworldrecords.com Guarda il video su Youtube  Photo: Revista Estadio Nº 303, contratapa, 5 de marzo de 1949 http://www.descubre.bibliotecanacional.cl Biblioteca Nacional(MC)

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo