Equitazione giovanile, talenti in vetrina a Valkenswaard

Advertisement
ITA JUN Gate rid

Fino a domenica 22 luglio i giovani cavalieri avranno una grande vetrina dedicata: quella del concorso internazionale giovanile Longines Global Future Champions, nel quartier generale di Jan Tops a Valkenswaard i riders delle categorie Pony, Children, Junior e Young Riders (tra cui anche 16 rappresentanti azzurri), scenderanno in campo per guadagnarsi un posto d’onore sul podio delle rispettive categorie.Iniziamo dalle prove già concluse dal momento che le competizioni dei ragazzi sono già iniziate stamane: il primo test in programma era quello della categoria Young Riders, vinta dall’amazzone americana Giavanna Rinladi in sella ad RMF Corvich con zero penalità nei due percorsi in 30.54.Al secondo posto in questa manche il britannico Jordan Gann su Lakeland Dancer, seguito al terzo posto dalla tedesca Franziska Muller con Cornado’s Queen. Buon piazzamento per uno degli azzurri in gara con il 9° posto di Michele Previtali su Valentino. Primo test concluso anche per i Children con una vittoria polacca, quella di Natalia Stefanska in sella a Papillon autrice del percorso vincente in 28.08 secondi.Seconda classificata l’olandese Serena van Werkhoven su Lovely Lady seguita dalla belga Louise Ameeuw su Lover Boy Z. A seguire si è svolta anche la seconda fase della categoria Young Riders con il 1° posto dell’argentino Richard Kierkegaard su Contiki (doppio netto in 31.35 secondi), seguito dalla vincitrice del match precedente Giavanna Rinaldi con Cooler Than Me al secondo posto e dal belga Thomas Gilles su Indiana V.H. Kapelhof al terzo posto.Anche qui non sfigura Michele Previtali anche se non rientra nella top 10, 11° posto per l’azzurro che sbaglia nel secondo round (340.08 secondi). Nella competizione a due fasi della categoria Young Rider il primo posto va all’amazzone olandese Stijn Testers su Wiske, per lei doppio netto in 24.85 secondi, secondo posto per la tedesca Emilia Gobel su Enjoy ed al terzo posto abbiamo invece la cubana Maria Ignac Del Pedregal Villalobos su Grannus Robin Z.Paola Vivarelli si piazza tra i primi 12 con zero penalità in 30.16 in sella a New Star. Ha sfiorato invece la vittoria l’amazzone azzurra Martina Simoni, seconda classificata nella categoria Junior a due fasi a tempo in sella a Winn Winn alle spalle del vincitore, il tedesco Alexander Housen su Esprit van de Wellington che ha concluso il suo percorso con una manciata di centesimi di secondo in anticipo.Al terzo posto troviamo il fratellino dell’illustre cavaliere irlandese Bertram Allen, Harry Allen, che in sella a Fairytale ha dimostrato quanto siano evidentemente efficaci i geni di famiglia. Tra i piazzati in questo match anche Sara Morucci, l’amazzone azzurra è all’11° posto con Djambo. Nell’ultima categoria pony disputata in questa giornata ha dominato invece la Gran Bretagna con una vittoria ed un secondo posto nella prova da 1.15 a due fasi della categoria Pony:Henry Squibb e Sultan du Bary vincono la prova davanti ai connazionali Holly Truelove su Dark Spirit vd Kruishoeve, al terzo posto abbiamo invece  l’olandese Pam Nieuwenhuis con Seraja.
Source: www.topsinternationalarena.comPhoto: Archivio HSJ

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo