
EQUITAZIONE PER DISABILI: CAMPIONATO REGIONALE CIP Ottanta cavalieri in lizza a San Lazzaro di Savena nel prossimo week-end

Quasi 80 atleti disabili monteranno a cavallo nel prossimo week-end, a San Lazzaro di Savena. Sabato 9 e domenica 10 maggio, infatti, al Circolo Ippico “Club il Parco – G.E.S.E.”, via Jussi 142, loc. Pulce – San Lazzaro di Savena (Bologna) si terranno il Campionato Regionale di Equitazione Dir-p, promosso dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) e il XXVIII Concorso sociale di Equitazione. Il fine settimana equestre, organizzato dalla società Aiasport Onlus di Bologna, permetterà ad una cinquantina di cavalieri locali del gruppo sportivo di confrontarsi con altri atleti provenienti dall’Emilia-Romagna.
Tra i partecipanti alla gara ci sarà anche Silvia Veratti, che ha difeso i colori azzurri alle ultime Paralimpiadi di Pechino, lo scorso settembre, nel ‘Dressage’. Oltre a questa specialità il Campionato Regionale CIP prevede per i concorrenti anche prove nella categoria ‘Gimkana’ e nella ‘Prova didattica’.
Le gare inizieranno alle 14,30 di sabato e proseguiranno fino alle 18,30 con la ‘Gimkana’. Si riprenderà alle 9,30 di domenica con il ‘Dressage’, mentre nel pomeriggio è in programma il Concorso sociale rivolto ai soci tesserati Aiasport. La giornata si concluderà con le premiazioni, previste per le ore 18,30 circa, un rinfresco e una serata di balli popolari a cura dell’Associazione della Furlana di Monte San Pietro.
Alle 12,15 e alle 18 della domenica ci sarà poi spazio per due esibizioni di carosello al passo e al trotto, di alcuni atleti della società di casa. Si tratta di parate sincronizzate in cui i cavalieri presentano evoluzioni e figure.
La due giorni è organizzata da Aiasport Onlus, che da una trentina d’anni lavora nello sport equestre a favore di persone in situazione di handicap in età evolutiva ed adulta, con difficoltà sul piano motorio, intellettivo ed affettivo-relazionale, ma anche di bambini e ragazzi che presentano condizioni di svantaggio sociale o situazioni di deprivazione affettiva o cognitiva che ne pregiudicano le possibilità evolutive.
L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Bologna, della Provincia di Bologna e del Comune di San Lazzaro di Savena.
fonte:
Tommaso Romanin
Addetto stampa CIP (Comitato Italiano Paralimpico) Provinciale Bologna