Euro Poney 2012: Italia doppio podio nel CSIP con Alessandra Fuzzi

Arrivano i primi risultati per i giovani azzurri impegnati a Fontainebleu. Nella giornata di ieri si sono svolte le gare di salto ostacoli del CSIP1* con la prova speciale n.1, una tabella A a fasi con altezza ostacoli, 1,20m. In campo per l’Italia, a titolo individuale, Alessandra Fuzzi in sella a Esprit che ha conquistato il primo podio per l’Italia con la terza posizione della classifica finale, grazie a un percorso netto nel tempo di 36,08 nella seconda fase. La vittoria è andata alla tedesca Sophia Beckmann si Hught Dream N (0/0/32,62) davanti al belga Arnaud Gaublomme su Goliath van de Groenweg (0/0/32,63). Risultato positivo anche per Martina Giordano, in gara con Prospect Peter, che ha chiuso all’11° posto con 4 penalità nel tempo di 39,83. Sempre per il CSI in gara ieri anche i giovani cavalli con le categorie riservate ai 6 e 7 anni che però non vedevano impegnati i nostri rappresentanti.
Per quanto riguarda il Campionato Europeo, azzurre impegnate nella prima parte della prova di Dressage riservata ai team dove Alice Campanella con Bentley PP e Lodovica Pellicoro su Little Foot hanno totalizzato un 62,462%, percentuale abbastanza lontana dalle migliori. In chiusura della prima giornata di gare, è la Germania a guidare la classifica provvisoria, grazie alle superbe riprese di Nadine Krause su Danilo 80 e Anne-Christina Abbelen su Dornik’s Donovan. La prima ottiene la migliore percentuale della giornata, 73,872%, ma la seconda non molto distante con il suo 73,616%. Al secondo posto di questo podio provvisorio troviamo l’Olanda con Rosalie Bos su Paso Double (73,385 %) e Lotte Meulendijks in sella a Boticelli 4 (71,205 %). Con 71,846% e 68,590 %, Maria Christensen su Vegelins Goya e Sille Engermann su Janine We permettono alla Danimarca di piazzarsi al terzo posto.
La conclusione della competizione è in programma oggi a partire dalle 13,30 con le prove degli ultimi 2 cavalieri di ogni squadra. A chiusura della seconda giornata si conoscerà il nome del team Campione d’Europa di dressage che succederà alla Gemania. In campo per l’Italia Lucia Berni su Blackt’s Thomas e Valentina Remold su WonderboyIl Completo ha preso il via alle 9,00 con la prima parte della prova a squadre di dressage dove sono da seguire Maria Foschi Manfredi con Fernhill Star e Fosco Girardi su Loughtown Lass e con il 1° gruppo individuale.
Nel salto ostacoli l’Europeo inaugura nel pomeriggio con la prova di qualificazione individuale, una tabella A a tempo con ostacoli da 1,30m. In campo Nicole Cepollina su Ravensdale Apraise Me, Sara Sborgia con George, Carlotta Aliboni su Mirza, Alberto Violante su Dalton van de Kruishoe e Camilla Franci in sella a Sando. Per il CSIP si è conclusa la prova n.4, tabella A a tempo da 1,25m che ha visto un altro ottimo 3° posto Alessandra Fuzzi con Esprit dopo un percorso preciso e veloce (0/66,84), e la sesta posIzione di Martina Giordano su Prospect Peter. Sofia Robotti con Jakiro ha chiuso in 15^ posizione e per Ludovica Peracino con Ballymerrigan Star c’è stato il 19° posto. Vittoria al Belgio con Arnaud Gaulblomme, imprendibile sul grigio Goliath van de Groenweg (0/61,66) e piazza d’onore con l’amazzone di casa Lauranne Bazetoux con Wayland Red Pepper (0/66,36).