Europei giovanili 2018, Gran Bretagna Young Riders regina d’Europa nel salto ostacoli

La giornata di ieri a Fontainebleau è terminata con l’assegnazione delle medaglie del salto ostacoli a squadre Young Riders, per il secondo anno consecutivo è stata la formazione proposta dalla Gran Bretagna a conquistare il titolo davanti a Germania e Danimarca.I binomi sono stati messi severamente alla prova da un percorso tecnico con ostacoli errorabili praticamente ovunque e davvero molto delicato, allestito dal designer Grègory Bodo diverse squadre hanno incappato in diversi errori tra cui anche quella francese, tra le favorite del torneo, che ha infine terminato il suo campionato al 7° posto.Il team britannico campione d’Europa 2018 è composto da Graham Babes con Boucheron (2/4), William Fletcher in sella a Persimmon (3 scartate / 4), Amy Inglis su Wishes (3 / 4 scartate), Harry Charles con Vivaldi du Dom (2/0), per un totale di 25.08 penalità per loro.Italia al 12° posto con 43.08 penalità.Anche nella categoria Junior sono state consegnate le medaglie del salto ostacoli a squadre con il il trionfo del Belgio, 14.55 le penalità totali del gruppo guidato da Rik Deraedt composto da Thibault Philippaerts su Cataleya (0/8 scartate), Thibeau Spits su Jericho Dwerse Hagen (4 scartate / 0), Alexander Housen in sella a Galoubet Fravanca (3/4) e Simon Morssinkhof con Vivolta de Gree (3/0).Seconda medaglia della giornata per la Gran Bretagna che conquista anche l’argento mentre il bronzo va all’Irlanda, fuori dal podio i campioni uscenti azzurri, il gruppo di Stefano Scaccabarozzi è quinto con 29.74 penalità: Neri Pieraccini con Sorpresa della Favorita (4/4), Elisa Ottobre su Cadanz (1 / 15 scartato), Alessandra Bonifazi su Intrigo RS (5 scartate / 1) e Francesco Correddu con Necofix (3/4).Sempre ieri si sono concluse anche le prove di addestramento del completo, al termine delle quali la Francia ha conquistato un secondo posto provvisorio nella classifica generale soprattutto grazie ad una esibizione eccellente di Anouk Canteloup e Zazie Gardeau. Nel completo la Francia per il momento è sul podio con 85.10 punti, 5 in più rispetto alla Germania e 4 in meno rispetto all’Olanda e con un rappresentante (Anouk Canteloup) nelle prime tre posizioni della classifica individuale prima della prova di cross.Nella giornata di oggi è in programma il test finale della categoria Children individuale e quella di dressage individuale delle categorie Junior e Young Riders, infine la prova di cross di completo per Juniors e Young Riders. Risultati su www.longinestiming.comSource: Press Release Fontainebleau 2018 www.fontainebleau2018.com Photo: PSV Jean Morel