Eventi: il Furusiyya Fei World Cup e la finale di Barcellona

Sarà il Real Club Polo di Barcellona ad ospitare la finale della prima edizione del Furusiyya Fei Nations Cup, con il montepremi più alto della storia della Coppa delle Nazioni per un totale di 2 milioni di euro.
L’evento è aperto alle migliori 18 squadre della FEi Nations Cup e si terrà dal 26 al 29 settembre.
Il Real Polo Club non è nuovo a eventi di grande portata, infatti è stata la sede per gli eventi equestri alle Olimpiadi di Barcellona del 1992, la città catalana sarà dunque protagonista di nuovo di un evento equestre di prima classe e di categoria globale.
Il Furusiyya si truttura in 22 tappe internazionali dalle quali emergeranno le migliori 18 squadre che andranno a concorrere in finale (19 se si qualificherà anche la Spagna, in qualità di paese ospitante): 9 squadre provenienti dall’Europa, 2 per Nord e Centro America e Caraibi, Sud America, Medio Oriente e Asia/Oceania e una per l’Africa.
Cronometrista ufficiale della manifestazione sarà il colosso degli orologi e nuovo partner ufficiale per la Fei, Longines.
La finale si disputerà in 3 gare, con le quali verranno selezionate le prime 8 squadre, che passeranno alla fase successiva, mentre le rimanenti si sfideranno nel torneo di consolazione il 28 settembre.
Tutte le nazioni partiranno con il punteggio azzerato, con quattro rappresentanti di ogni squadra che si sfideranno al primo turno, in caso di pareggio si affronterà un jump-off a tempo, garanzia di emozione e tensione agonistica.
Dalle 41 squadre partenti per arrivare alla finale di Barcellona ne sono state eliminate 4 dalle tappe finora disputate: Croazia, Estonia, Lettonia e Siria, delle rimanenti 37 altre verranno eliminate nelle prossime tappe eliminatorie, tra Australia, Austria, Belgio, Bielorussia, Brasile, Canada, Colombia, Repubblica Ceca, Danimarca, Egitto, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Giappone, Lituania, Messico, Olanda, Nuova Zelanda, Norvegia, Polonia, Qatar, Russia, Arabia Saudita, Slovacchia, Svezia, Svizzera, Sud Africa, Spagna, Turchia, Ucraina, Emirati Arabi Uniti, Stati Uniti d’America.
Ma cosa significa Furusiyya? E’ una parola araba che include diversi concetti e che trasmette molto della cultura equestre abbracciando nel complesso l’idea di equitazione, deriva da Faris (cavaliere) o Faras, (cavallo).
fei.org
(MC)