FEI Nations Cup di Lisbona: ecco gli azzurri

Advertisement
Garcia2 7

Parte domani un’altra importante prova qualificante sia per i Giochi Olimpici del 2012 che per i prossimi Campionati Europei
Lo CSIO**** di Lisbona in programma dal 26 al 29 maggio, debutta con lo Small Tour una competizione a due fasi . La seconda gara in programma domani si riferisce al Medium Tour, una Tabella A e a seguire, la prova del Big Tour qualificante per il Gran Premio di domenica.
Il team azzurro composto da Antonio Alfonso (Challenge Z; Boa Vista; Rivale d’Eole), Mattia Faccincani al suo debutto in Coppa (Classic Star 004; Olympus), Juan Carlos Garcia (New Remake de Servery; Bonzai Van de Warande; Pauline), Rachele Reina (Waipita; Dark Moon Van de Dwerse Hagen) stanno preparandosi all’evento presso uno dei club più prestigiosi del mondo equestre, la Società Equestre Portoghese, SHP che ha festeggiato lo scorso anno il centesimo anniversario.  Il club è stato infatti fondato il 23 marzo del 1910.
Una struttura imponente gestita dal suo segretario, Manuel Athayde, con tre arene coperte, un campo in erba e uno in sabbia e box per oltre 400 cavalli.
La SHP, ospita inoltre il centro di ippoterapia più importante del Paese.
Il Course designer di questo CSIO è  Bernardo Costa Cabral; sedici le Nazioni al via e molti i cavalieri di alto livello a scendere in campo, da Ludo Philippaerts per il Belgio, Lucrecia Pilar Cordon Muro per la Spagna, Eugenie Angot per la Francia, Steve Guerdat per la Svizzera.
Lo scorso anno il Gran Premio di Lisbona è stato vinto dal finlandese Sebastian Numminen su Calandro 2.
Nell’albo d’Oro della Società portoghese anche un italiano. Il Gran Premio di Lisbona è stato vinto infatti da un cavaliere azzurro nel 1939, Luigi Coccia su Don Rodrigo.
comunicato fiserita leo

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo