Fiera di Sant’Antonio

Si è svolta oggi 18 gennaio a Poggio a Caiano, l’antica fiera di Sant’Antonio Abate, santo protettore degli animali. Mercatini, stand enogastronomici e spettacoli equestri saranno al centro di questa manifestazione che ha origini antichissime.Riscoperto nel 1997 dopo un’interruzione di ben 50 anni, l’evento pone in evidenza le costumi e tradizioni rurali e le sue origini non sono certe. Quello che sappiamo è che esisteva già nel 1709. In quell’anno fu infatti il pittore bolognese Giuseppe Maria Crespi a raffigurarlo in un grande olio su tela conservato oggi alla Galleria Fiorentina degli Uffizi.Inizialmente si svolgeva il giorno di Sant’Antonio Abate ma adesso è stata spostata alla domenica più vicina al 17 gennaio. PROGRAMMA: Domenica 18 Gennaio 2009Poggio a Caiano Via RisorgimentoOre 10.00
Arrivo dei cavalli e dei cavalieri
Apertura dello Stand gastronomico della PRO-LOCO/CARITAS
Vendita dei panini benedetti di S. AntonioOre 12.00
Benedizione degli animaliOre 12.30
Pranzo presso lo stand PRO-LOCO/CARITASOre 14.00
Inizio dello Spettacolo Equestre
curato da “THE OLD RANCH” – S. Giorgio a Colonica (Prato)Ore 16.30
Merenda presso lo stand PRO-LOCO/CARITASOre 17.30
Estrazione della lotteriaPer l’intera giornata sarà in funzione lo “Stand Gastronomico” e inoltre sarà disponibile in un apposito recinto un cavallo “Prima prova“ per bambini.