FIERACAVALLI 2017, PIÙ DI 1.300 BINOMI IN GARA PER QUATTRO GIORNI DI GRANDE SPORT

Advertisement
unnamed 4 9

I migliori atleti provenienti da tutto il mondo trasformano Verona nella capitale dello sport equestre grazie a competizioni di salto ostacoli, specialità western e discipline spagnole.Verona, 26 ottobre 2017 – Momento fondamentale della stagione per i top player del circuito e appuntamento imperdibile per gli appassionati di grande sport. Tutto questo è Fieracavalli: quattro giorni di passione equestre dove i cavalieri più quotati del momento e le giovani promesse italiane si scontrano in concorsi di alto livello.Da oggi a domenica 29 ottobre, grande spazio è dedicato al salto ostacoli con il Jumping Verona che occupa circa il 40% della superficie netta del quartiere fieristico con i suoi 35.000 metri quadrati e oltre 700 box per ospitare i cavalli iscritti. Al Pala BMW in programma la Coppa del Mondo che vede iscritti 50 cavalieri in rappresentanza di 17 nazioni, tra cui anche l’italiano Lorenzo De Luca, numero 4 al mondo. Al Padiglione 8 non solo Coppa del Mondo, ma anche competizioni riservate ai giovani con il 42° Gran Premio delle Regioni Under 21 e con il debutto del FEI Pony Jumping Trophy, la prima competizione di livello internazionale riservata a questa categoria con ragazzi e ragazze under 16 anni. Gli attesissimi concorsi internazionali di salto ostacoli a una e due stelle (CSI 1*/2*) sono invece protagonisti al padiglione 5 con oltre 220 amazzoni e cavalieri arrivati a Verona da tutta Europa. Lo stesso terreno di gara ospita anche tutte le competizioni targate FISE: 323 promesse del salto ostacoli nazionale impegnate nel 30° Trofeo Pony, nella Coppa Campioni Fieracavalli Pony e nella Coppa delle Regioni Fieracavalli Pony, senza dimenticare il Progetto Sport al padiglione 2.Il palinsesto sportivo di Fieracavalli non si ferma al salto ostacoli, ma si arricchisce grazie a due grandi ritorni:  il Dressage e l’Horseball. Il primo è in scena al padiglione 8 nelle serate di venerdì e sabato grazie a due KUR con protagonista la puliricampionessa Valentina Truppa, mentre per vedere in gara 24 tra i giocatori più forti al mondo nel 1° FIHB KEP Horseball Masters, l’appuntamento è tutti i giorni in area A.Non possono poi mancare le specialità americane del Westernshow, ricche di adrenalina, velocità e precisione. 350 binomi in campo al padiglione 11 per le finali dei Campionati Europei di Equitazione americana Racing e Pole Bending in agenda nella giornata di sabato 28. Il padiglione 12 ospita, invece, il Campionato Italiano e la Coppa delle Regioni di Team Penning oltre al Campionato Italiano e Futurity del Ranch Sorting con 220 atleti al via e circa 30 gare nei quattro giorni di fiera.Se ancora non fosse sufficiente, Fieracavalli si fa promotrice anche della Doma Vaquera, l’elegante disciplina andalusa in mostra al padiglione 9 con circa 30 binomi al via nelle finali di Campionato Italiano categorie “cavalli iniziati“, “intermedia“ e “cavalli domati“. Sempre qui in programma anche le prove Arte ed Eleganza, Alta Scuola ed Equitazione classica per un totale di 90 cavalli in gara. www.fieracavalli.it Servizio Stampa Veronafiere Fieracavalli 2017T. +39 045 829 8350/8242/8138/8210 E-mail: fieracavalli@veronafiere.itE-mail: pressoffice@veronafiere.it Web: www.fieracavalli.itTwitter: @pressVRfiere Facebook: Fieracavalli – Twitter: @fieracavalliSeguici anche su Instagram: @fieracavalli Ufficio Stampa FieracavalliStudio Marcati – TISST. +39 02 3672 8150/8153E-mail: fieracavalli@studiotm.org

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo