Fixdesign International Show Jumping

Advertisement
quondam gianluca

La conferenza stampa di presentazione di  Cavalli a Roma – Salone dell’Equitazione e dell’Ippica, che si è svolta ieri nella Sala Rossa delle Piscine del Foro Italico, ha ufficialmente dato inizio al countdown di questa edizione 2016 sempre più internazionale e ricca di novità.
La kermesse capitolina, in programma dal 19 al 21 febbraio prossimi presso la Fiera di Roma, ospiterà un  nutrito programma di attività agonistiche e ludiche nelle varie discipline equestri, all’interno dei nove padiglioni
Per gli appassionati del Salto Ostacoli, in particolare, sarà il Padiglione 3 la location deputata ad accogliere l’esordio del Fixdesign International Show Jumping, l’attesissimo concorso internazionale indoor.
Sono state le parole di Duccio Bartalucci, Direttore sportivo del Dipartimento Pony Club, in qualità di rappresentante della FISE, a sottolineare quanto l’evento “rappresenti per Roma e per l’intera nazione una grande ed importante occasione di crescita del nostro sport e una immensa opportunità affinché tutte le universalità che ruotano intorno al mondo del cavallo possano trovare una casa” dal momento che “in Italia il patrimonio equestre è veramente qualcosa di mirabile”.
Gli aspetti tecnici e organizzativi del Fixdesign International Show Jumping sono stati illustrati dal Direttore dell’evento, Gianluca Quondam: “Abbiamo creato, per la prima volta, un appuntamento internazionale con l’obiettivo di dare ampio spazio ai giovani cavalieri fino ai 21 anni e dar loro la possibilità di partecipare ad un concorso importante all’interno di un contesto prestigioso a cui non hanno solitamente accesso”. Altra novità di quest’anno riguarda gli standard qualitativi del campo sul quale si svolgeranno le competizioni. “Grazie alla
sinergia con il Global Champions Tour e il Jumping Verona – ha aggiunto – potremo usufruire del fondo di gara solitamente utilizzato nelle Coppe del Mondo. Dobbiamo entrare nel circuito virtuoso dei grandi eventi internazionali e per farlo è necessario garantire servizi al di sopra delle aspettative e devo dire che ci siamo
Alla presentazione è intervenuto anche il cavaliere romano e vincitore del Master Cavalli a Roma, edizione 2015, Filippo Lupis che ha elogiato l’attenzione rivolta quest’anno ai giovani e si è detto pronto ad affrontare la sfida del Gran Premio Fixdesign – in programma domenica 21 febbraio – anche se “ci sarà da lottare vista
la numerosa partecipazione di cavalieri competenti e combattivi”.
“Da sportivo e da istruttore – ha poi concluso – sono felice che sia approdato a Roma un concorso internazionale di tale portata, con un’organizzazione che non ha nulla da invidiare ad altre competizioni di livello. Piazza di Siena a parte, nella capitale mancano eventi così e questo si attesterà certamente un appuntamento importante e immancabile”.
L’adrenalina cresce, quindi, tra i cavalieri e gli appassionati dell’Equitazione, già da tempo pronti ad uno spettacolo di altissimo livello agonistico!

ufficio stampa: fixdesigninternationaljumpingnella foto Gianluca Quondam

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo