
Formazione Equestre: l’Endurance al centro dell’attenzione al BHTC.

Endurance e BHTC.
La preparazione nello sport è un elemento essenziale per sviluppare competenze tecniche, garantire sicurezza e accrescere la consapevolezza degli atleti. Questo principio assume un rilievo ancora maggiore nelle discipline equestri, dove il binomio tra cavaliere e cavallo richiede una
sintonia perfetta.

L’iniziativa di rilievo in questo ambito è stata recentemente ospitata presso il Belvedere Horses Training Centre, con un focus sull’endurance. L’evento, svoltosi a Civitella in Val di Chiana (AR), ha visto la partecipazione di numerosi appassionati e professionisti del settore, accorsi non solo dalla Toscana, ma anche dall’Umbria e dal Lazio.

A guidare le sessioni formative è stato Daniele Serioli, cavaliere di lunga esperienza e riconosciuto esperto della disciplina. Durante il weekend, i
partecipanti hanno avuto l’opportunità di approfondire diversi aspetti chiave, tra cui la genetica del cavallo, la sua gestione, il percorso di crescita, l’addestramento (doma, preparazione alle gare), la strategia di competizione e la programmazione delle stagioni agonistiche.
Tra i gruppi presenti all’ evento, troviamo il Casentino Endurance Team, il Cannuccio di Massimo Bencini, Le Vigne dei Guelfi con Katia Carnevale,
Gianluca Niccolai e Barbara Mini, l’Hamasa Katib con Lucrezia Bellaccini e Le Scuderie del Borgo di Giulia Bonomi.
Workshop e seminari come questo, rappresentano momenti cruciali di formazione per gli atleti. La guida di professionisti esperti consente di affinare la tecnica, migliorare la gestione emotiva e sviluppare una comprensione più profonda del cavallo. Per i giovani cavalieri, queste esperienze sono particolarmente significative, favorendo disciplina, senso di responsabilità e un autentico spirito di collaborazione con l’animale.

L’obiettivo di queste iniziative è creare atleti più preparati e consapevoli, contribuendo alla crescita e alla valorizzazione dell’endurance nel panorama
equestre nazionale.
Il percorso di formazione proseguirà con ulteriori appuntamenti, consolidando un approccio strutturato alla disciplina e garantendo un futuro promettente a questo affascinante sport.
testo e foto di Luca Giannangeli
© Riproduzione riservata.