Furusyyia Fei Nations Cup: a Falsterbo atto di forza degli oranje

Grande spettacolo ieri sul terreno dell’Horse Show di Falsterbo dove si è svolta la tappa svedese di Furusyya Fei Nations Cup, match combattuto con i dream team di Olanda, Svezia e Germania a darsi battaglia per l’ambito primo posto e la conquista dei preziosi punti validi per il piazzamento nella ranking generale.
Magistrale interpretazione della gara per le prime tre qualificate, tuttavia quella dell’Olanda è stata una vera e propria prova di forza.
Che fosse il team guidato da Rob Ehrens la squadra da battere nei principali appuntamenti internazionali lo si sapeva già e il capolavoro messo in scena dal quartetto olandese ha rafforzato il pronostico iniziale: uno zero tondo tondo è quello che compare nel tabellino delle penalità dello squadrone olandese che in Svezia non ha sbagliato davvero nulla e si porta a casa una vittoria da 64,000 euro e i 100 punti messi in palio (ricordiamo infatti che l’Olanda era in gara per l’acquisizione di punti), con i quali l’Olanda è balzata al secondo posto della classifica generale con 295 punti alle spalle della capolista Francia, leader con 310 punti.
Ma torniamo alla gara di ieri nella quale solo tre dei quattro binomi olandesi hanno affrontato il percorso: Gerco Schroder con Glock’s Cognac Champblanc visto lo schiacciante vantaggio della squadra ed una vittoria già in tasca, ha ragionevolmente preferito risparimare le forze del suo performer.
Gli attori protagonisti dello spettacolo sono invece stati Harrie Smolders con Emerald, Maikel van der Vleuten su vdl Groep Verdi Tn NOP e Leopold van Asten in sella a Vdl Groep Zidane.
Degno di nota il testa a testa per il secondo posto tra la Svezia, allenata da Sylve Soderstrand, e la Germania di Otto Becker.
Il testa a testa tra queste due selezioni, paurosamente competitive anche quando schierano le seconde linee, è terminato con un onesto pareggio: per entrambe le squadre infatti sono state 4 le penalità registrate durante la competizione, la Germania tuttavia nel corso della prova ha raccolto due penalità in meno rispetto agli svedesi che in un paio di occasioni hanno superato il limite di tempo a disposizione per l’esecuzione del percorso.
La prova è comunque terminata a pari merito per queste due squadre con un secondo posto ex aequo:
SVEZIA
Peder Fredricson – H&M All In (Kashmir vanT Shuttershof) – 0/0
Douglas Lindelow – Casello (Casall) – 0/5 (scartato)
Helena Persson – Bonzai H (Baloubet du Rouet) – 5 (scartato)/0
Henrik von Eckermann – Cantinero (Cento) – 4/0
GERMANIA
Marcus Ehning – Comme Il Faut 5 (Cornet Obolensky) – 0/4
Janne Friederike Meyer – Goya 27 (Wandor van de Mispelaere)- 0/0
Mario Stevens – Brooklyn 17 (Balou du Rouet) – 0/0
Patrick Stuhlmeyer – Lacan 2 (Lando) – 4/4 (scartati)
La classifica completa qui: http://www.longinestiming.com/File/Download?id=00020A0100060F02FFFFFFFFFFFFFF04
CLASSIFICA GENERALE
1° Francia – 310 pts
2° Olanda – 295 pts
3° Svezia – 295 pts
4° Belgio – 250 pts
5° Germania – 225 pts
6° Irlanda – 205 pts
7° Gran Bretagna – 200 pts
8° Spagna – 195 pts
9° Svizzera – 160 pts
10°ITALIA – 155 pts
Photo Credits: Fei
Pic.LOTTAPICTURES