
Galoppo a San Siro: Milos firma l’impresa nel Premio Vittorio Riva

Milano, 30 settembre 2025 – Emozioni, sorprese e spettacolo hanno animato la 37ª giornata stagionale di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro, dove i cavalli di due anni sono stati protagonisti assoluti di un sabato milanese dal grande fascino. Nonostante la pista resa pesante dalla pioggia, le sette corse in programma hanno regalato colpi di scena e conferme importanti in vista delle sfide d’autunno.
A catalizzare l’attenzione è stato il Premio Vittorio Riva, che ha visto trionfare a sorpresa Milos, portacolori della storica Razza La Tesa. Con in sella Alessio Satta, il giovane purosangue ha costruito una vittoria memorabile grazie a una poderosa progressione finale, piegando un ottimo Lethal Emperor e il favorito Supreme Winner, penalizzato dal terreno pesante e ancora acerbo nella gestione delle frazioni. Un successo dal forte valore simbolico, dedicato alla memoria di Elsa Franchini, figura centrale della scuderia vincitrice.
Nel Coolmore, versione “in rosa” del Vittorio Riva, ancora Alessio Satta ha firmato un’altra impresa con Kebrilla, protagonista di una prestazione autoritaria. La puledra ha piegato con decisione Flow Stone, lasciando più indietro la favorita Reina Julieta, poco a suo agio sul terreno lento. Il talento di Kebrilla, già evidente al debutto, la proietta ora tra le principali osservate in vista del Premio Dormello.
Tra i velocisti del Criterium Nazionale, la scena è stata tutta per Cala Dei Mori, che ha confermato la propria supremazia sui 1.200 metri replicando la vittoria estiva nel Premio Primi Passi. Con Dario Di Tocco in sella, il portacolori della scuderia italiana è scattato subito in testa mantenendo il comando fino al traguardo, precedendo Subic Dah, autore di un’ottima seconda piazza in crescita costante.
La giornata è proseguita con altri risultati di rilievo. Nel Premio Fever, maiden riservata alle femmine, Flosrose ha confermato le buone impressioni dell’esordio respingendo di misura la rimonta di Kuklia, mentre Bella Scommessa ha sorpreso al debutto con un terzo posto combattuto. Nel tradizionale Premio Giulio Bassignana, handicap sui 1.200 metri, il fotofinish ha premiato Lord Bay, che ha avuto la meglio per pochi millimetri su Minouche, con Black Magma a ridosso dei primi.
Spettacolare anche il Premio Marco Salvadori, dove Falcone ha bissato con facilità il recente successo conducendo la corsa dal via al traguardo. In apertura di convegno, invece, il Premio Giancarlo Confalonieri, valido come terza eliminatoria del Gran Premio Bottanelli, ha visto Hot Sunset beffare sul filo di lana Balagh, regalando un’altra vittoria all’amazzone Danila Cherio dopo quella conquistata mercoledì con Agent Zero.
Con questa giornata si chiude il calendario di settembre, ma l’autunno del galoppo milanese entra ora nel vivo. Ottobre sarà un mese “caldo” con sette riunioni, tra cui spiccano il Premio Monterosa – Memorial John Dunlop (11 ottobre), la super domenica del 12 con il Premio Elena e Sergio Cumani, il Premio Verziere – Memorial Aldo Cirla (Gr. 3) e molte altre prove di prestigio. Il gran finale sarà il 19 ottobre con il Jockey Club-Sire, il Gran Criterium e il Premio Dormello, tutti di Gruppo 2, insieme al Gran Premio delle Aste e al Premio Del Piazzale Enrico Camici.
Link risultati: https://ippica.snai.it/risultati/G/IT10/2025-09-27?signature=d4c61b0538f7446ecf8a667faafa3a7219ad58bba933d6ff557e9326365a35b7
Ph FOTO DENA – IPPODROMO SNAI SAN SIRO
© Riproduzione riservata.