GCL: trionfo dei Rome Gladiators

Advertisement
gflobal champions league valkenswaard

Ieri durante il secondo round della Global Champions League abbiamo visto ribaltarsi la situazione sul campo di Valkenswaard. La competizione è stata vinta dai Rome Gladiators, squadra rappresentata da Constant van Paesschen e Marlon Modolo Zanotelli. I Gladiatori, oltre a essere stati gli unici, tra le 19 squadre, a portare a termine entrambi i Round della Global Champions League senza accumulare penalità, sono stati anche i soli a concludere con un doppio zero in questo secondo Round. Il percorso, disegnato da Uliano Vezzani, ha creato non poche difficoltà a molti cbinomi. L’ obiettivo del progettista era di creare un grafico “completo”, in cui il cavallo doveva stare ben attento e concentrato su ogni salto, ma allo stesso tempo doveva saper galoppare molto tra gli ostacoli che erano molto distanti tra loro.
In seguito a questa eccezionale performance i gladiatori hanno ottenuto il 3° posto nella classifica complessiva, cementificando la loro posizione nella nella top-four, che gli permetterà di accedere alle semi-finali.
I padroni di casa Valkenswaard United si sono aggiudicati la seconda posizione; dopo il primo round la squadra, rappresentata da Alberto Zorzi e Macus Ehning, occupava la vetta della classifica, ma purtroppo il cavaliere italiano commette un errore all’ingresso della seconda combinazione e questo va a compromettere il doppio zero. Nonostante i Valkenswaard United non hanno ottenuto la vittoria si sono avvicinati di molto ai loro rivali: i London Knights; ora sono solo 18 i punti a separare i due team, mentre la scorsa settimana i punti erano 38.
Medaglia di Bronzo per i Doha Fursan Quatar, per i quali sono scesi in campo Bassem Mohammed e Michael Whitaker. Dopo il primo round la squadra aveva accumulato 1 penalità per il tempo, mentre ieri il cavaliere del Quatar ha toccato una barriera proprio sull’ultimo verticale, facendo ammontare così le penalità della squadra a un totale di 5.
I London Knights, team che conduce la classifica provvisoria, hanno ottenuto in questa tappa il loro peggior risultato, accumulando ben 20 penalià; nonstante ciò sono ancora in testa alla classifica.
Per quanto riguarda la classifica individuale la vittoria è andata a Ludger Beerbaum, in sella alla cavalla di 15 anni “Chiara”, con cui il cavaliere lavora dal 2011. L’atleta tedesco prende qualche rischio, ma il suo coraggio lo ripaga: conclude un percorso veramente spettacolare, mettendo in evidenza tanto la potenza della cavalla, quanto la sua tecnica impeccabile.
Secondo posto per Nayel Nassar, che ha preso parte alla competizione con “Lucifer V”, castrone di 12 anni. Per il cavaliere egiziano non è stata una stagione molto fortunata; quello di ieri infatti è il miglior risultato ottenuto durante il Tour Longines.
Terzo sul podio c’è Nicola Philippaerts in sella al castrone di 11 anni “H&m Harley v. Bisschop”. Anche per lui un percorso fantastico, il cavallo saltava magnificamente, senza mai toccare una barriera.
Classifica completa delle squadre su: http://results.hippodata.de/2018/1486/docs/gcl_2018_-_result_-_round_2_judgeschanged.pdf
Classifica completa individuale su: http://www.longinestiming.com/#!/equestrian/2018/1486/html/en/longinestiming/resultlist_03.html
Source: GCL,GCT, LonginesTiming, FEI
Foto: GCL|Stefano Grasso
B.S.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo