Gianleonardo Murruzzu fa il bis nel campionato sardo indoor di salto ostacoli disputato a Santa Giusta

Dopo due anni il cavaliere oristanese Gianleonardo Murruzzu ha riconquistato il titolo di campione sardo assoluto indoor di salto ostacoli. Se nel 2010 aveva vinto in sella a Chilli Hopper, quest’anno ha portato al successo Velex, un figlio di Cantos di dieci anni di origini olandesi. E’ stata una marcia trionfale per il cavaliere del team Florgarden, infatti dopo una prima prova chiusa al quarto posto (vinta da Roberto Pau con Snai Cruisella), nelle successive due si è ripreso alla grande chiudendo in entrambe in testa e non commettendo più un errore. Splendido soprattutto il percorso della seconda manche della categoria finale dove Giangi Murruzzu ha chiuso nel tempo di 35.71 secondi precedendo il quartese Alessandro Anedda con Misses (medaglia di bronzo finale) e il campione sardo “outdoor” in carica, Roberto Pau con Snai Cruisella che, pur non completando l’ultimo giro, ha vinto la medaglia d’argento. Al quarto posto si è classificato il detentore del titolo sardo indoor Enrico Carcangiu in sella ad Ibis de sa Pittada. E’ stata la quarta edizione dei campionati sardi indoor che si son sempre disputati a Santa Giusta, organizzati dal Comitato Regionale della Fise e dai circoli Usignolo e Grighine. A far da contorno all’assoluto anche altre tre categorie: tra i “primo grado” successo per l’olbiese Andrea Deledda con Adrenaline davanti a Giangavino Serra con Moroso de Florinas ed a Francesco Iriu con Nicea de S’Arcaite, tra i brevetti junior podio tutto al femminile con la medaglia d’oro per Giorgia Carzedda con Eplantine, d’argento per Benedetta Pulga con Mariane de Campeda e di bronzo per Antonella Mura con Notting Hill Waikiki, tra i brevetti senior primo posto per Riccardo Dettori con Patto, secondo per Erica Coni con Nixon e terzo per Paola Lutzu con Mister Bonorva. L’offerta di questa tre giorni dedicata ai campionati è completata da alcuni trofei, come quello “open” dove ha vinto Gianmario Nieddu con Preverly Hille davanti ad Alessandro Caddeo con Luna Notturna ed Emanuele Lampis con Moonshine. Nel trofeo “brevetti” successo per Alba del Marganai con in sella Manuela Murgioni che ha preceduto Irish Coffe con Francesca Passerini e Lillà de Mara con Paolo Medde. Tra i brevetti junior pony la vittoria l’ha conquistata Rachele Baldinu con Top Gun davanti a Laura Cherchi con Enea e Luisa Solinas con Ultrasonic, invece la classifica dei “brevetti 80” è guidata dall’accoppiata Alessia Stevelli con Mister Geogle e Nicola Pica con Malaghirare. Infine il trofeo Ludico pony ha fatto registrare la vittoria di ben sei binomi ex aequo: Maria Chiara Baldinu con Spirit, Marta Cancedda con Mister Geogle, Martina Pau con Gigant, Matilde Porcu con Jessica, Eleonora Meloni con Venere ed Elisabetta Piu con Venere. Con i campionati indoor va in archivio la stagione equestre 2012, ma il Comitato Regionale della Fise sta già approntando il nuovo calendario che sarà ricco di novità.
Carlo Mulas