Giochi Olimpici 2012: realizzato il nuovo terreno per le discipline equestri

Advertisement
Greenwich Park 04 07 11

Il comitato organizzatore dei Giochi Olimpici aveva dichiarato che il terreno delle infrastrutture, era il solo problema relativo alle competizioni equestri.
E’ per questa ragione che Andrea Bowen ha convocato gli esperti Bart Poels e Brett Raflowitz. La società di Bowen aveva vinto l’appalto per fornire il fondo dei campi gara durante i giochi londinesi, ma dopo numerose prove, la superficie composta di sabbia e cera è stata giudicata incompatibile con il sitema realizzato sopra una  piattaforma in acciaio e legno compensato sul quale verrà eseguita la prova di dressage, di salto ostacoli e le prove di equitazioni della specialità del pentathlon.
La scelta del terreno aveva comunque ricevuto pesanti critiche dopo i ripetuti test. Così, il Belgio e l’America aiuteranno gli inglesi e forniranno il materiale per il fondo: un misto di sabbia, feltro e fibre già utilizzate per le superfici di Palm Beach e dell’ultima edizione dei Giochi di Pechino.
Questa nuova soluzione è già stata adottata in campi e maneggi in Europa, America e Medio Oriente; dopo una prova generale tenutasi il dicembre scorso, il terreno ha avuto il via ufficiale dalla Federazione Equestre Internazionale.
L’edizione olimpica degli Niches & Special, si terrà dal 27 luglio al 12 agosto prossimi e le prove paralimpiche dal 30 agosto al 4 settembre con una vista magnifica sulla città di Londra.
redazione hsj

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo