Giochi Olimpici Londra: in scena il salto stacoli. L’Olanda parte bene nella prima eliminatoria

Ha preso il via questa mattina alle 10,30 (ora di Londra), nella splendida arena in sabbia di Greenwich Park, la prima delle cinque prove olimpiche riservate al salto ostacoli, una tabella A, non a tempo, sul percorso di 510 metri, con tempo accordato di 1 minuto e 20.I 35 migliori cavalieri (compresi gli ex-aequo per il 35° posto), sulla base della somma dei risultati ottenuti e con il limite di 3 rappresentanti per ciascun Paese, saranno qualificati per la quarta tappa (Finale individuale A), per arrivare ai 20 nomi che si giocheranno le medaglie individuali nella finale B dell’8 agosto.
Sono stati 32 i binomi che hanno terminato il percorso di questa prima prova senza alcuna penalità, con l’Olanda che ha piazzato tutti e quattro i suoi rappresentanti nel gruppo dei migliori. Si tratta di Jur Vrieling su Bubalu, Maikel van der Vleuten con Verdi, Marc Houtzager con Tamino e Gerco Schroder con London. Storico risultato per l’Arabia Saudita, che ha qualificato tutti i suoi cavalieri alla seconda prova. Kevin Staut, intervistato dalla rivista francese Grand Prix Replay, dopo il netto con Silvana, ha fatto alcune considerazioni su questa prima messa a punto. “Mi è sembrata una scelta molto intelligente proporre un test come questo, che non influisce sul punteggio di squadra, ma che consente una messa a punto dei cavalli sul percorso olimpico. Il lavoro di Bob Ellis (course designer olimpico ndr) è molto interessante, con degli ostacoli molto belli ma allestito con molto metodo. Le altezze oggi erano assolutamente ragionevoli, per non mettere pressione ai cavalli e questo è degno di un grande uomo di cavalli come Bob. “. Tra gli esclusi spiccano i nomi di Christian Ahlmann, che ha totalizzato 15 penalità con Codex One, Peter Charles con Vindicat (10 penalità) e Beezie Madden con Via Volo, eliminata, che prenderanno però parte alla competizione a squadre.
Domani, a partire dalle ore 11, i 60 qualificati dopo la prima eliminatoria saranno in campo per la seconda tappa, prima prova valida per la classifica a squadre. I 45 migliori individuali, sommando i punteggi delle due prove, e i migliori 8 team, accederanno alla terza prova al termine della quale verranno assegnate le medaglie a squadre. (MB)
Classifica individuale dopo la prima eliminatoria: sito ufficiale OG London 2012CALENDARIO UFFICIALE SALTO OSTACOLI
4 agosto ore 10,30 – 1^ prova di qualificazione individuale
5 agosto ore 11,00 – 2^ prova di qualificazione individuale e 1^ a squadre
6 agosto ore 14,00 – 3^ prova di qual. individuale e finale a squadre
8 agosto ore 12,00 – Finale individuale, manche A
8 agosto ore 14,55 – Finale individuale, manche B