Giorgio Nuti – Centro Internazionale del Cavallo – La Venaria Reale: un’accoppiata vincente.

Lo stage di aggiornamento per gli istruttori, tenuto da Giorgio Nuti al Centro Internazionale del Cavallo – La Venaria Reale, è stato accolto con il massimo entusiasmo da parte di tutti i partecipanti, al punto da chiedere a gran voce di poter proseguire l’aggiornamento con il tecnico al di fuori dei corsi obbligatori, con cadenza mensile, sempre al Centro Internazionale del Cavallo.
Un buon risultato quindi, sia per Nuti, capace di insegnare con grande passione, sia per il Centro Internazionale del Cavallo, riconosciuto come punto di riferimento per le attività di formazione grazie anche al valore aggiunto per le qualità tecniche dell’impianto, e non di meno per il Comitato FISE Piemonte, che dimostra un impegno attivo a sostegno dei propri cavalieri.
Ottima la sessione pomeridiana del corso, dedicata agli juniores piemontesi che proprio di recente hanno saputo regalare grandi emozioni nel Campionato Europeo di Comporta, dimostrando professionalità e spirito di squadra: “Valentina ha dimostrato una professionalità incredibile – racconta Filiberto Bertero, il consigliere del Comitato FISE Piemonte che ha collaborato nell’organizzazione della stage di Nuti, parlando di Valentina Caruso e delle sue medaglie agli europei – e noi faremo di tutto affinché continui a rimanere piemontese e cercheremo di sostenerla in ogni modo, perché se lo merita. Quello di Valentina è stato un binomio veramente all’altezza della situazione, preparato a livello tecnico, che ha saputo adeguatamente confrontarsi in un contesto europeo. Sicuramente, parlando da ex cavaliere, posso dire che questo tipo di esperienze formano l’atleta e che proprio in questo i ragazzi dovrebbero essere supportati: devono poter vivere esperienze che gli consentono di crescere attraverso un confronto che non si limita alla nostra realtà e che gli permette di competere e misurarsi in prove e tracciati con difficoltà anche impegnative, come a volte capita di trovare all’estero”.
Per raggiungere buoni risultati un atleta deve indubbiamente essere disposto a fare grandi sacrifici, primo fra tutti quello di riuscire ad instaurare un rapporto empatico con il proprio cavallo all’insegna della sua tutela e del suo pieno rispetto, ma quando questo grande impegno viene riconosciuto è giusto che sia anche premiato, come dichiarato dal Presidente della FISE Piemonte, Aurelio Riera, “Noi nel nostro piccolo abbiamo deciso di farlo e destinando un contributo ai 6 migliori atleti dei trofei giovanili finalizzato alla loro partecipazione in due concorsi internazionali in Francia; abbiamo voluto premiare l’impegno dei ragazzi con un riconoscimento che gli ha permesso di misurarsi in un contesto più competitivo. Un livello internazionale è sicuramente più entusiasmante e consente ai ragazzi di confrontarsi in situazioni più impegnative che certamente contribuiscono ad accrescere il loro entusiasmo per questo sport”.
Uno sport che deve tener presente, per quanto sia superfluo sottolineare questo aspetto, quanto il corretto rapporto ed il connubio con l’animale siano determinanti per poter raggiungere qualsiasi tipo di risultato: a prescindere dalla disciplina i migliori risultati possono essere raggiunti solo quando il cavaliere è capace di instaurare la corretta comunicazione con l’equide, garantendone benessere e tutela.
“Un contesto che rispetti le esigenze etologiche e psico-fisiche garantisce la buona salute del cavallo anche nell’allevamento”, conclude Filiberto Bertero, impegnato nell’allevamento di cavalli da trotto da circa vent’anni, “il Centro Internazionale del Cavallo collocato nell’ambito del Parco La Mandria è un posto che garantirebbe tutti gli aspetti necessari per un allevamento di qualità nel pieno rispetto dell’animale. Sarebbe bello poter riprendere un’attività così fortemente legata alle origini del Parco, incentivando una produzione d’eccellenza dell’allevamento italiano a supporto anche dei nostri giovani atleti”.
Vanessa Laghezza
Centro Internazionale del Cavallo – La Venaria Reale